Le nostre pubblicazioni
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La testa per intrigo €14,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60
-
Archivi tag: GECT

13 Gennaio 2013
Consolidato un accordo transnazionale di istruzione multilinguistica fra Fvg, Carinzia e Slovenia
L’Euroregione Senza Confini si riempie di contenuti grazie all’accordo transnazionale sull’istruzione multilinguistica che vede protagonisti Friuli Venezia Giulia, Carinzia (Austria), Veneto e Slovenia, quest’ultima non ancora inserita nel gruppo europeo di collaborazione territoriale (Gect) ma, in ogni caso, attiva in molti programmi comuni. L’iniziativa, …

6 Novembre 2011
Romoli a Schifani: “Gorizia modello per l’Europa”
“Ho tracciato al presidente Schifani un ritratto della città, soffermandomi, in particolare, sull’unicità di questo territorio”. E’ quanto ha riferito il sindaco di Gorizia, Ettore Romoli, al termine dell’incontro con il presidente del Senato, Renato Schifani, avvenuto in municipio, nell’ufficio …

7 Luglio 2011
Riccardi: “Il Gect Gorizia-Nova Gorica potrà funzionare solo con l’ingresso dei privati”
Solo un’alleanza fra pubblico e privato potrà far decollare, dandogli contenuti concreti, il Gect (Gruppo europeo di cooperazione territoriale) italo-sloveno costituito fra i Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Sempeter-Vrtojba, trasformandolo in un autentico volano per lo sviluppo infrastrutturale, economico …

15 Giugno 2011
Fitto promette a Romoli finanziamenti diretti per il Gect Gorizia-Nova Gorica
“Cercheremo di velocizzare al massimo la registrazione del Gect formato dai Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Sempeter Vrtoijba, magari già entro luglio e, nel frattempo metteremo a disposizione funzionari del ministero per verificare la possibilità di attribuire direttamente finanziamenti …

27 Maggio 2011
L’Euroregione si farà, parola di Frattini
Euroregione “Il progetto dell’Euroregione non è stato abbandonato”. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Franco Frattini, questa mattina a Gorizia. “E’ allo studio da tempo la realizzazione di un’Euroregione che comprenda il Friuli Venezia Giulia e coinvolga le aree di Slovenia e Austria definite dai rispettivi governi: non abbiamo dimentico questo progetto”, ha ribadito.

14 Maggio 2011
Stanziati 47mila euro per la prima operatività del Gect
Il Comune di Gorizia ha messo a bilancio 47 mila euro per garantire la prima operatività del Gect (Gruppo europeo di cooperazione territoriale) varato assieme ai comuni sloveni contermini di Nova Gorica e Sempeter-Vertoiba. I fondi, a cui si aggiungono …

12 Maggio 2011
Waltritsch: “Sedici mesi di attesa per la firma del Gect. Ultima cartuccia elettorale”
“La tanto, troppo attesa firma del Governo italiano al Gect transfrontaliero tra Gorizia, Nova Gorica e Šempeter Vrtojba è finalmente arrivata, quasi come ultima cartuccia da campagna elettorale”. A intervenire sul tema è il consigliere comunale del Partito Democratico – …

12 Maggio 2011
Via libera all’euroregione Gorizia-Nova Gorica, c’è la firma di Berlusconi
Gorizia e Nova Gorica Nuovo passo in avanti per il Gect Gorizia-Nova Gorica. Ieri sera, infatti, il Gruppo europeo di cooperazione territoriale ha ottenuto il via libera grazie alla firma del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.

29 Novembre 2010
L’impegno di Fitto per il Gect Gorizia-Nova Gorica
“Mi impegno a fornire entro breve al Comune di Gorizia una risposta sui tempi di approvazione del Gect da parte del governo”. Lo ha promesso il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto, al sindaco, Ettore Romoli e all’assessore Guido …

9 Marzo 2010
Gorizia possibile sede permanente dell’International desk
Gorizia, con il suo nuovo Conference center, potrebbe diventare sede permanente dell’International desk. Pare che la proposta, formulata dal sindaco Ettore Romoli, sia stata accolta con favore dal Ministro degli Esteri, Franco Frattini. Preludio all’ambizioso progetto è proprio la riunione …

6 Marzo 2010
La giunta regionale approva la nascita dell’Euroregione senza confini
Euroregione Nuovo passo in avanti per la nascita dell’Euroregione senza confini. La giunta regionale ha approvato ieri la bozza di statuto per l’istituzione del Gect che riunirà Friuli venezia Giulia, Veneto e Carinzia.

19 Febbraio 2010
Euroregione Goriziana, oggi la firma del patto Gorizia-Nova Gorica-Sempeter
Viene sancita oggi la costituzione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (Gect) tra Gorizia, Nova Gorica e Sempeter-Vrtojba. Alle 12, nel Conference center di via Alviano, i sindaci Ettore Romoli, Mirko Brulc e Dragan Valencic firmeranno la convenzione. Sarà solo …

30 Gennaio 2010
“Il Gect Gorizia-Nova Gorica è il primo nucleo dell’Euroregione”, parola di ambasciatore
“Il Gect attivato dalle amministrazioni di Gorizia, Nuova Gorizia e San Pietro Vertoiba prefigura il primo nucleo dell’Euroregione”. Lo ha affermato l’ambasciatore d’Italia a Lubiana, Alessandro Pietromarchi, durante l’incontro con il sindaco, Ettore Romoli, avvenuto ieri mattina nel municipio del …

23 Gennaio 2010
Area metropolitana transfrontaliera: ecco il testo completo della convenzione tra Gorizia e Nova Gorica
Ecco il testo completo della convenzione siglata dai comuni di Gorizia e Nova Gorica per la costituzione del Gect, ovvero l’Area metropolitana transfrontaliera battezzata “Città d’Europa”. Oltre alla Convenzione e allo Statuto, le due assisi comunali hanno approvato entrambe il …

22 Gennaio 2010
Il Gect è cosa fatta. Approvata nella notte l’Area metropolitana tra Gorizia e Nova Gorica
Ha incassato il via libera dei consigli comunali di Gorizia e Nova Gorica: è nata la scorsa notte l’Area metropolitana transfrontaliera del Goriziano. Ora i documenti passeranno ai ministeri italiano e sloveno per l’ok formale. 32 consiglieri comunali di Gorizia …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia