Le nostre pubblicazioni
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
L'aquila è la pace €14,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Archivi tag: Franco Brussa

28 Dicembre 2012
La Finanziaria regionale premia Staranzano
Con una serie di emendamenti, primo firmatario il Consigliere regionale del Partito Democratico Franco Brussa, diverse sono state le realtà sia scolastiche, che culturali e che religiose che hanno trovato risposta nell’ultima Finanziaria regionale. Ventimila euro sono stati concessi infatti …

23 Gennaio 2012
Brussa: “che fine farà l’Osmer?”
Tondo annulli sollecitamente l’avviso di mobilità del personale Osmer e la Giunta regionale decida quanto prima il futuro di questo organismo, nell’ambito delle due opzioni indicate dal Consiglio regionale. È questo il contenuto di un’Interpellanza fatta dal consigliere regionale Franco …

11 Novembre 2011
Brussa: “Il biglietto aereo Ronchi-Roma andata e ritorno costa più di una pensione minima”
Nei giorni scorsi i media regionali hanno dato ampio spazio al fatto che l’aeroporto di Ronchi dei Legionari chiuderà l’anno con il record di passeggeri e, dopo tanti anni di deficit, con un bilancio in attivo. Rispetto a questo – …

6 Novembre 2011
Benzina, Brussa chiede di introdurre un ulteriore sconto di 3 centesimi
Fvg “Solo applicando lo sconto massimo – sottolinea il consigliere regionale – i cittadini automobilisti della regione potrebbero rendersi conto della bontà di questa legge, inducendoli a ridurre l’abitudine di andare oltre confine per rifornirsi di carburante”.

27 Ottobre 2011
Brussa: “Per goriziani e triestini converrà ancora il pieno in Slovenia. La Regione aumenti lo sconto”
Fvg Il vicepresidente della Giunta Luca Ciriani ha anticipato l’entità dell’ulteriore contributo, 2 centesimi di euro al litro sia per la benzina che per il gasolio. Misure queste che il consigliere del Pd ha dichiarato insufficienti a scoraggiare gli automobilisti della regione, in particolare quelli residenti nelle province di Gorizia e Trieste, a recarsi in Slovenia per il pieno di carburante.

27 Settembre 2011
Ristrutturazione dell’ex Provveditorato, Brussa: “Ingiustificato spreco di denaro pubblico”
Ha senso investire circa 6 milioni di euro per acquistare l’ex Provveditorato agli Studi di Gorizia e trasferirvi l’Ufficio tavolare della città? Se lo chiede il consigliere regionale del Partito Democratico Franco Brussa che ha rivolto un’interrogazione a risposta immediata …

1 Agosto 2011
Brussa: “1,5 milioni per l’Ospizio marino di Grado, speriamo non sia troppo tardi”
“Sicuramente è un dato positivo essere arrivati a finanziare con 1,5 milioni di euro l’Ospizio Marino, ma occorre ricordare che il finanziamento sarà concreto solo se andrà a buon fine la trattativa con la Confcooperative. E’ un risultato di cui …

11 Luglio 2011
Gherghetta candidato alle Regionali? Le reazioni nel Pd
“A fare il solista si rischia di stonare”. E’ il commento del consigliere regionale del Pd, Franco Brussa, in merito alla dichiarazione con cui il presidente della Provincia di Gorizia, Enrico Gherghetta, ha espresso la disponibilità a candidarsi alle primarie …

1 Luglio 2011
Brussa: “Rischia di saltare la legge sullo sconto carburanti”
“La risposta fornita oggi in Aula dall’Assessore Kosic, all’Interrogazione a risposta Immediata da me presentata sulla necessità di rendere da subito operativa la Legge regionale sui carburanti, è stata del tutto insufficiente, sia in termini di contenuti, che di prospettiva”. …

19 Aprile 2011
La denuncia di Brussa: “Agevolazioni sulla benzina bloccate dal Governo”
“Perché da qualche settimana in provincia di Varese viene applicato uno sconto di ben 18 centesimi di euro al litro sui carburanti, per coloro che abitano a meno di 10 Km dal confine svizzero (10 centesimi di euro per chi …

18 Marzo 2011
Crisi Eaton a Monfalcone. Brussa: “Speriamo in una schiarita dal tavolo di confronto di lunedì”
Solidarietà e vicinanza ai lavoratori dello stabilimento Eaton, impegnati a difendere il loro posto di lavoro vengono espresse dal consigliere regionale del Pd, Franco Brussa. Il rappresentante regionale ricorda come la situazione della Eaton pareva avesse trovato uno sbocco positivo, …

16 Marzo 2011
Brussa: “Sul nucleare Tondo dica chiaramente da che parte sta”
Il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale ha chiesto al Presidente del Consiglio Franz il richiamo in Aula della Proposta di legge 99, primo firmatario il Consigliere regionale Franco Brussa, che ha per oggetto il no all’installazione di impianti …

25 Febbraio 2011
Brussa alla Regione: “Valorizzare il ruolo strategico di Selex Galileo”
Monfalcone “La grande specializzazione che richiede la produzione di aerobersagli, aerei senza pilota e simulatori di volo è un patrimonio unico nella Regione ed è una garanzia di occupazione di alto livello, un possibile ambito di sbocco occupazionale per tanti giovani del territorio”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Franco Brussa.

14 Febbraio 2011
Brussa: “Realizzare un Centro amianto a Monfalcone”
Monfalcone “Il centro – spiega il consigliere regionale del Pd – deve servire per tutelare la salute della popolazione, promuovere l’eliminazione dei fattori di rischio, definire percorsi clinico-assistenziali per le persone affette da tali patologie e promuovere attività di ricerca per ridurre la probabilità di malattie asbesto-correlate”.

4 Febbraio 2011
Brussa: “Evitare la chiusura del distretto sanitario di Grado”
Quali iniziative urgenti intenda assumere l’esecutivo regionale per compensare la carenza di organico presso il Distretto sanitario di Grado al fine di evitare che la sede distrettuale perda ogni funzionalità? Lo chiede, con un Interpellanza urgente al Presidente della Regione, …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia