Le nostre pubblicazioni
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
-
Archivi tag: Fiume Rijeka

2 Marzo 2012
L’ eterno mito di “Antigone” al Teatro Ivan Zajc di Fiume
Fiume Forte l’entusiasmo rilevato l’altra sera all’Ivan de Zaić di Fiume da un folto pubblico presente in sala, tra platea e palchi, per assistere alla tragedia di Sofocle “Antigone” presentata dal Dramma Italiano. Un eclettica regia di Ozren Prohić, direttore anche dell’Opera del Teatro Nazionale Croato Ivan de Zajć.

2 Settembre 2010
Riallacciati i rapporti tra Trieste e Fiume, ieri la storica firma della lettera d’intenti
“Storico” pomeriggio per le città di Trieste e di Fiume e per il deciso riavvio e rilancio dei loro antichi – e un tempo fervidissimi – rapporti. Con inizio alle ore 14, si è aperto infatti, nel tradizionale Salotto Azzurro …

2 Settembre 2010
Collaborazione Trieste-Fiume: la lettera d’intenti
Lettera d’intenti in merito all’allacciamento di rapporti amichevoli tra la Città di Trieste, Repubblica Italiana e la Città di Fiume, Repubblica di Croazia In virtù dei buoni rapporti bilaterali tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Croazia, le città …

30 Dicembre 2009
Investire in Croazia, istruzioni per principianti
Spendere La Croazia è in una posizione strategica rispetto ai mercati dell’est Europa ed è in trattative molto avanzate per l’ingresso nell’UE. Il suo sistema scolastico è avanzato e due corridoi paneuropei passeranno qui. Ha una notevolissima potenzialità portuale. Lo sguardo di Luigi Vianelli su vantaggi e agevolazioni per chi vuole aprire un’azienda in Croazia

5 Febbraio 2009
“Il Parco del Mare è poco sostenibile economicamente”
Dei gruppi ambientalisti segnalano come il progetto del nuovo acquario a Trieste potrebbe essere zoppicante sul piano degli ‘schei’

22 Aprile 2008
Il bilinguismo a Fiume è andato “perso dopo gli anni ’70”
Un articolo di Krsto Babic, apparso su La Voce del Popolo di Fiume e segnalato sul newsgroup free.it.discussioni.istria.fiume.dalmazia, allarma i lettori sulla progressiva difficoltà degli italofoni in Quarnero a usare pubblicamente le lingue di Dante. Per quanto i connazionali abbiano …

27 Novembre 2007
“Sanader ha già una coalizione”
L’analista Davor Gjenero, secondo The Guardian, ha dichiarato: “Le trattative sulla coalizione non prenderanno così tanto tempo quanto la gente pensa. Sanader ha già in pratica una coalizione”. Secondo lo stesso quaotidiano britannico, entrambi i partiti con più voti (i …

15 Novembre 2007
“Alla c. a. del Presidente del Partito Democratico, Walter Veltroni”
Riceviamo e pubblichiamo da Federico Degni Carando, “uno di voi”, blogger e animatore della mailing list Gente di Confin. Roma, 4 novembre 2007 Carissimo Presidente e, soprattutto, carissimo Sindaco, chi le scrive è un “monteverdino” (tra romani ci capiamo), di …

6 Novembre 2007
Waterfront ossia come leggere le notizie sul porto (II puntata)
Il dato più eclatante di quelli riportati nel post precedente riguarda il rapporto tra espansione territoriale e movimentazione delle merci tanto che l’uso della parola porto a Trieste ha oggi assunto una valenza psichiatrica: dopo anni di diatribe i triestini …

6 Novembre 2007
FOTOGRAFIA DEL PORTO
Dal sito dell’Autority QUADRO GENERALE DELLE DOTAZIONI Aree portuali: 2.304.000 mq di cui: zone franche: 1.765.000 mq Aree di stoccaggio: 925.000 mq di cui: coperte: 500.000 mq capannoni di calata: 25 magazzini: 21 tettoie: 26 Lunghezza banchine: 12.128 m Ormeggi …

5 Novembre 2007
Waterfront ossia come leggere un articolo sul porto (prima puntata)
Non so se avete mai visitato il porto di Amburgo. E’ un punto di riferimento per chiunque intenda parlare di porti e portualità. Vale da solo un viaggio. E in Europa non è nemmeno il primo porto, visto che la …

31 Ottobre 2007
Addio sogni di gloria
Qualcuno era già pronto a rinnovare l’epica trasvolata dannunziana su Fiume. Gettandovi però stavolta dei francobolli…

26 Giugno 2007
Fiume: la mostra sul dialetto locale
A Palazzo Modello a Fiume / Rijeka è stata inaugurata la scorsa settimana la mostra “Parole, detti, proverbi e storielle in dialetto fiumano” un collage che vedrà la partecipazione degli alunni delle scuole elementari italiane. La mostra è curata da …

7 Maggio 2007
“Bene in Istria. Meno bene per la minoranza italiana di Fiume…”
Il Piccolo di sabato ha dedicato un articolo all’incontro tra i rappresentanti dell’Unione Italiana e del Comitato di esperti della Carta europea per le lingue regionali e minoritarie del Consiglio d’ Europa. Furio Radin, Maurizio Tremul e Orietta Marot hanno …
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela