Le nostre pubblicazioni
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Archivi tag: festival della storia

28 Aprile 2010
èStoria 2010: “Orienti” protagonisti a Gorizia dal 21 al 23 maggio
Gorizia “Orienti” è il tema della VI edizione di èStoria, Festival internazionale della storia di Gorizia, in cartellone da venerdì 21 a domenica 23 maggio 2010 per iniziativa dell’associazione èStoria.

14 Maggio 2008
Domani la serata di apertura di èStoria
Si apre domani, alle 20.45 al teatro Verdi, con una performance di e con Vittorio Sermonti dedicata all’”Eneide” di Virgilio, èStoria 2008.La 4.a edizione del festival internazionale della storia è in programma da venerdì a domenica ai Giardini pubblici di …

2 Aprile 2008
èStoria, domani la presentazione del programma
Verrà svelato domani il programma dell’edizione 2008 di èStoria, in programma da venerdì 16 a domenica 18 maggio. La presentazione si terrà alle 12 in Municipio: saranno presenti il sindaco Romoli, l’assessore regionale alla Cultura Roberto Antonaz e i rappresentanti …
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela