Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Nove canzoni €7,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Archivi tag: fantascienza

24 Ottobre 2024
“BrAInstorm the MegaFuture” al Trieste Science+Fiction Festival
Si è tenuta ieri, mercoledì 23 ottobre, all’Hotel Continentale di Trieste, la conferenza stampa della 24esima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza. La manifestazione inaugurerà martedì 29 ottobre e proseguirà fino a domenica …

28 Ottobre 2022
Back to the SuperFutures con Trieste Science + Fiction Festival 2022!
UFO, visioni distopiche, disastri spaziali e viaggi temporali nel ricco programma del TS+FF 2022, dall’1 al 6 novembre. Ce ne parla Francesco Ruzzier.

22 Ottobre 2020
Trieste Science +Fiction, la ventesima edizione del Festival è in modalità ibrida
Il ventesimo anniversario del più importante festival italiano dedicato al film di fantascienza, ricade in un momento dove fare due passi avanti è un obbligo, viste le oggettive limitazioni nell’offrire un evento in presenza. Quest’anno quindi, oltre alle due sale …

6 Novembre 2018
Il nostro Trieste Science+Fiction Festival 2018
Si è concluso ieri sera il Trieste Science+Fiction Festival 2018. Un’edizione che conferma l’alta qualità dei film scelti per questa manifestazione e che quest’anno ha portato nelle sale del Teatro Rossetti, Teatro Miela e al Cinema Ariston più di 20.000 …

30 Ottobre 2017
Al via domani il Trieste Science+Fiction 2017
Nel giorno di Halloween parte la XVII edizione del TRIESTE SCIENCE+FICTION, che si terrà a Trieste fino al 5 novembre, nella nuova prestigiosa sede del Politeama Rossetti, al Teatro Miela e al Cinema Ariston. Film d’apertura della kermesse sarà l’attesa anteprima di “Marjorie Prime”, pellicola firmata …

5 Novembre 2016
Bora.la goes to Trieste Science+Fiction: giorno #3
Articolo a cura di Massimiliano Milic Quali sono i film che i ragazzi della redazione di Bora.la hanno visto nella terza giornata del Trieste Science+Fiction 2016? Eccoli recensiti per voi. APPROACHING THE UNKNOWN (di Mark Elijah Rosenberg, 2016) Avevamo proprio bisogno di …

3 Novembre 2016
Bora.la goes to Trieste Science+Fiction: giorno #2
Articolo a cura di Massimiliano Milic Quali sono i film che i ragazzi della redazione di Bora.la hanno visto nella seconda giornata del Trieste Science+Fiction 2016? Eccoli recensiti per voi. REALIVE (Mateo Gil, 2016) Via gli alieni, via i robot, …

3 Novembre 2016
Bora.la goes to Trieste Science+Fiction: giorno #1
Trieste Science+Fiction, recensione dei film del primo giorno

10 Novembre 2015
Science+Fiction 2015, una settimana in un universo parallelo
Science+Fiction è giunto al termine. Sei giorni di vita parallela, prima ancora che una rassegna di film di fantascienza.

7 Dicembre 2012
La maratona del giovedì al Trieste Science+Fiction
Cinema Diario di bordo della prima (mezza) maratona di fantascienza per questa edizione di Science+Fiction, un giovedì in Sala Tripcovich

5 Dicembre 2012
Trieste Science+Fiction 2012. Giorno 1
B-Kultur Inizia fra molte novità l’importante festival dedicato al cinema di fantascienza, fantasy e horror, con la proiezione nella sala Tripcovich del blockbuster Looper e un party in maschera al Miela a base di musica elettronica.
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela