Le nostre pubblicazioni
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: Facoltà di Architettura

15 Ottobre 2009
Terza corsia A4: braccio di ferro Autovie Venete-Anas per il tratto Mestre-Palmanova
Trieste. Scontro sulla questione tecnica del tasso di rendimento interno tra Autovie e Anas. Certezze sull’aumento dei prezzi (+ 170% entro il 2017). Dubbi sulla partenza dei lavori. Sul tema “quanto ci vorrà per la terza corsia?”, questa sera (giovedì 15 ottobre) il presidente del FVG, Renzo Tondo, interverrà ad una tavola rotonda organizzata al Ridotto del Teatro Verdi.

22 Aprile 2009
Dal settembre 2009, la laurea triennale di Architettura di Trieste spostata a Gorizia
Contro la volontà della Regione Fvg e di tutto l’arco politico, il Senato dell’Università triestina avvalla lo spostamento a Gorizia del triennio di Architettura

3 Marzo 2009
Gli enti locali isontini si muovono per avere Architettura a Gorizia
Comune, Provincia e Camera di commercio di Gorizia hanno scelto Enrico Agostinis come Presidente del Consorzio Universitario locale. Agostinis dovrà sollecitare la “la localizzazione a Gorizia, in accordo con la Regione Friuli-Venezia Giulia, della facoltà di architettura”. Di seguito pubblichiamo …

29 Gennaio 2009
Gli universitari contro lo spostamento di Architettura a Gorizia
Gli studenti triestini se la prendono con l’amministrazione universitaria. Non solo il doppione con Udine, ci mancava pure lo spostamento della facoltà…
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata