Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior €5,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Nove canzoni €7,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Archivi tag: ettore fenderl

20 Marzo 2012
Scampoli di storia: Ettore Fenderl, l’ inventore dei coriandoli
Ettore Fenderl nato a Trieste il 12 febbraio 1862, deceduto a Vittorio Veneto il 23 novembre 1966 (non ho sbagliato le date è morto proprio a 104 anni compiuti !) è stato un ingegnere, inventore e filantropo italiano. La città di Vittorio Veneto ha dedicato un parco alla sua memoria.

9 Marzo 2011
I coriandoli, l’invenzione del triestino Ettore Fenderl
Trieste Pare che i coriandoli siano stati inventati da un triestino, Ettore Fenderl, nel 1876, quando decise di tagliare in piccoli triangolini dei fogli di carta colorata per lanciarli dalla propria finestra, al posto dei tradizionali confetti e petali di rose.
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste