Le nostre pubblicazioni
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Storie da stereotipi €15,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Libero libera tutti €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Nove canzoni €7,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30
-
Archivi tag: Erik Satie

13 Maggio 2013
Continua la rassegna dedicata ad Erik Satie
Il Quartetto Anthos debutta oggi alle 21 al Teatro Miela per la rassegna “Satie Empatie”, con un programma che trasporta nella Francia di fine ’800: due capolavori francesi nel repertorio del quartetto per archi con pianoforte, affiancati a una prima …

9 Maggio 2013
Satie Empatie: domenica 12 maggio spazio alle opere d’arte di ogni genere
B-KulturArtisti sensibili che desiderano fare omaggio al suo “spirito” (poeti, pittori, grafici, fotografi, architetti, creativi o semplicemente fan di Satie), dedicheranno un auto allestimento in forma di happening che si inaugurerà ufficialmente alle ore 20.

2 Maggio 2013
Incontri, mostre e cinema per festeggiare il compleanno di Erik Satie. Oggi l’aperitivo di presentazione
B-Kultur All’ aperitivo di presentazione di oggi seguirà la conferenza di Daniele Martino co-direttore de “Il Giornale della Musica” “ATTENTI A QUEI TRE: JEAN COCTEAU TRA SATIE E GLASS che qualcosa in fondo tra loro c’entrano”.

9 Maggio 2011
Meraviglie e attività sperimentali spericolate per festeggiare insieme il compleanno di Satie
Come ogni anno dal 1992 si rinnova il tradizionale appuntamento con il compleanno di Erik Satie (/17(05/1866). Amico delle figure più importanti delle avanguardie storiche (Cocteau, Stravinskij, Rene Clair, Debussy, Ravel, solo per citarne alcuni), tutti riconoscevano la sua grandezza …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata