Le nostre pubblicazioni
-
Malamente €7,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Libero libera tutti €5,00
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00
-
Archivi tag: Erdisu

21 Giugno 2013
Spariscono gli Ardiss e tornano gli Erdisu
La nuova giunta cestinerà gli “Ardiss” varati dalla legge Tondo e riabiliterà gli Erdisu. È l’indirizzo che, dopo un giro di audizioni e approfondimenti in Consiglio regionale, imboccherà l’esecutivo entro l’anno. La conferma, dopo che nei giorni scorsi già il …

9 Maggio 2010
Gli studenti: “Giù le mani dagli Erdisu di Trieste e Udine”
Fvg Marcia indietro sulla soppressione degli Erdisu. “Non ci sarà nessun emendamento soppressivo dell’Erdisu”, ha affermato il capogruppo del Pdl del Friuli Venezia Giulia, Daniele Galasso. Intanto gli studenti hanno fatto sentire le proprie ragioni nel corso di un sit-in di protesta in piazza Oberdan.

2 Ottobre 2009
Mensa universitaria al centro Lenassi. Capienza massima: 20 studenti
Arriva finalmente la mensa universitaria a Gorizia. Sarà un servizio unificato: dedicato sia agli studenti dell’Università di Trieste che a quelli dell’Ateneo friulano. Sarà la mensa del centro “Lenassi”, gestita dal Comune, a sfamare gli universitari. Per ora ne sfamerà, …

9 Marzo 2009
Tondo sugli atenei Fvg: una sola Erdisu e un fondo unico di finanziamento
Fondo Unico per un riparto virtuoso dei finanziamenti, un solo Erdisu per le Università di Udine e Trieste ed una Fondazione che supporti la Ricerca e la Didattica di entrambi gli atenei. L’agenzia di stampa del Consiglio regionale sintetizza così …

29 Luglio 2008
Studenti: aperti i bandi Erdisu
È fissato per il 5 settembre 2008 il termine per la presentazione della domanda per il bando di concorso dell’Erdisu di Trieste relativo a borse di studio, assegnazione di posti alloggio e contributi alloggio da 1.200 euro. Il 10 ottobre …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata