Le nostre pubblicazioni
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: enrico visintin

20 Gennaio 2011
Il mondo del karate goriziano piange la scomparsa di Enrico Visintin
Il mondo del karate goriziano è in lutto. E’ morto Enrico Visintin, anima del centro studi karate Sankaku Isonzo. Visintin aveva 50 anni, il suo corpo senza vita è stato trovato dai familiari nel suo appartamento di via Margotti.

26 Settembre 2009
Sicurezza: corsi di autodifesa per le donne
Corsi di autodifesa rivolti alle donne. E’ un’abitudine sempre più in voga quella di attrezzarsi contro possibili aggressioni scoprendo i segreti delle arti marziali. Sempre più donne scelgono questa strada, ed è per questo che partirà lunedì 28 settembre, alla …

6 Marzo 2008
Karate e Stick fighting: gli ori isontini
Successo del Sankaku alla finali nazionali del Trofeo delle regioni Fikta a Porto San Giorgio. La squadra regionale, accompagnata dagli allenatori Enrico Visintin, Vanni Scarbolo e Gerardo Nazzaro si è messa in particolare evidenza soprattutto nella gara di Kata dove …

16 Dicembre 2007
Panterotto vince anche il titolo europeo juniores Kata
Stefano Panterotto compie una nuova impresa: dopo aver vinto un paio di mesi fa il Titolo Mondiale Wska in Polonia, in Portogallo ha vinto il titolo europeo Eska Juniores Kata a squadre. Stefano, capitano della rappresentativa nazionale italiana junior kata, …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata