Le nostre pubblicazioni
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
El Pedocin €5,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Sirene e cocai €5,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
€10,00€9,50 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60
-
Archivi tag: energie alternative

23 Marzo 2010
Energie rinnovabili: Monrupino – Repen in testa in Italia sul fotovoltaico
Energia Per Legambiente Monrupino è quinto in classifica tra i Comuni in Italia per quanto riguarda i kW prodotti con impianti fotovoltaici – disponibili in media per cittadino

15 Settembre 2009
Cosolini (Pd): “Mi considero uno dei venti potenziali candidati a Sindaco”
Di Andrea Luchetta – Roberto Cosolini, segretario del Pd di Trieste, risponde a Bora.La. Rigassificatore: “Avremmo dovuto iniziare ad approfondirne l’impatto almeno un anno fa”. Parco del Mare: “Così com’è il progetto non partirà perchè non ci sono i soldi. E noi siamo contrari”

25 Aprile 2009
Fvg: fotovoltaico e idroelettrico in crescita. Riccardi: staremo attenti alle energie rinnovabili
Nel 2008 il fotovoltaico è cresciuto in Friuli Venezia Giulia per il 214% (8,12% Mw di potenza raggiunti) e l’idroelettrico è uguale al 13% (potenza installata pari a 455 Mw) del consumo interno lordo.

3 Aprile 2009
Crisi: cambio di sistema o misure ad hoc?
La crisi ha messo le ali ai cervelli di economisti e politologi tedeschi. Ed ora non possiamo più lamentarci della mancanza di un sistema alternativo a comunismo e capitalismo

2 Aprile 2009
Menia: il futuro è 25% di nucleare, 25% di energie pulite
L’Ansa diffonde un lancio per cui Roberto Menia ha dichiarato che il Governo, “in tempi brevi”, vuole raggiungere un 50% di fabbisogno energetico soddisfatto dai combustibili fossili, un altro 25% dal nucleare e il restante 25% dalle fonti rinnovabili”.

24 Marzo 2009
200 milioni per il progetto di energia pulita prodotta da alghe promosso da Willer Bordon
L’impianto costituito dall’azienda di Bordon e dal Porto di Venezia produrrà “l’equivalente della metà dell’energia necessaria agli abitanti del centro storico di Venezia e un terzo della centrale Enel di Porto Marghera”

4 Marzo 2009
I contributi regionali per ristrutturazioni della prima casa e fotovoltaico nelle aziende
Circa 300 famiglie Fvg potranno avere il 50% delle spese rimborsate su ristrutturazioni per il “risparmio energetico”. Destinati soldi alle aziende che installeranno pannelli solari

1 Marzo 2009
Solare fotovoltaico: Repen – Monrupino è il Comune più efficiente d’Italia
Lo afferma il rapporto ‘Comuni Rinnovabili 2009″ di Legambiente in cui vengono raccontate, dato per dato, le performance di tutti i Comuni d’Italia

24 Aprile 2007
Siemens vuole produrre energia geotermica in Croazia
La tedesca Siemens e la isrealo-americana Ormat hanno presentato una proposta comune per costruire una centrale di produzione geotermica a Bjelovar, in Croazia.

17 Aprile 2007
A Spalato 8mila case a energia eolica
A breve sarà lanciata in Dalmazia la produzione di energia eolica.
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste