Le nostre pubblicazioni
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5
€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. - Nove canzoni €7,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5
€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Un nodo di buona ventura
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
La testa per intrigo
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
I briganti della Carnia
Archivi tag: emilio sgarlata
26 Ottobre 2011
Un milione di euro alle aziende isontine che assumono giovani dai 18 ai 35 anni
Un milione di euro a disposizione delle imprese che assumono giovani dai 18 ai 35 anni. L’intervento, approvato dalla Camera di Commercio di Gorizia a sostegno dell’occupazione giovanile, prevede l’erogazione di un contributo del 50% dei costi salariali relativi al …
8 Giugno 2011
Occupazione a +1,4% in provincia di Gorizia ma il commercio continua a soffrire
Occupazione in leggera crescita, ma il settore del commercio non esce dalla crisi. I dati, relativi al primo trimestre del 2011, emergono dalla relazione sulla congiuntura economica della Camera di commercio di Gorizia. La domanda estera, sia dai paesi emergenti …
15 Marzo 2011
L’analisi della Camera di commercio: occupazione finalmente in crescita nell’Isontino (+3,8%)
“Grazie alla domanda estera, la ripresa, a livello mondiale, si sta riflettendo sulla crescita della produzione industriale. Dopo aver raggiunto, nella prima metà del 2009, le variazioni tendenziali più basse, la curva degli indici della produzione ha sterzato decisamente puntando …
31 Agosto 2010
Camera di commercio: “Dati negativi, ancora lontana l’auspicata ripresa dell’economia isontina”
Elementi a carattere negativo, sostanzialmente generalizzati, sullo scenario delle rilevazioni relative al secondo trimestre dell’anno. Il manifatturiero risulta assolutamente in controtendenza a quanto rilevato a livello nazionale nello stesso periodo (+9%); a livello locale, infatti, gli indici si evolvono in …
23 Agosto 2010
Fondo Gorizia, la Camera di commercio chiede rifinanziamento da 15 milioni di euro
La Camera di Commercio di Gorizia, ha inoltrato, nei giorni scorsi, richiesta di rifinanziamento del “Fondo Gorizia” per il prossimo triennio 2011-2013, al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi. La richiesta prevede l’importo complessivo di 15 milioni di euro, …
13 Marzo 2010
Il punto sull’economia Isontina: ancora in flessione il commercio al dettaglio
Flessione per il commercio al dettaglio, timidi segnali di ripresa nel settore manifatturiero. La Camera di commercio di Gorizia rende noti i dati dell’indagine congiunturale relativa al quarto trimestre 2009. Nonostante qualche segnale positivo, lo scenario si presenta “a macchia …
1 Dicembre 2009
“Toccato il fondo, si riparte”. Nell’Isontino manifatturiero al -10%, commercio al dettaglio al -5,2%
Gorizia Economia isontina sempre con il segno “meno”, ma il peggio sembra superato. La Camera di commercio rende pubblici i dati congiunturali del terzo trimestre 2009: il manifatturiero è al -10%, ma l’anno scorso il dato era del -16%, lo stesso vale per le costruzioni al-6,8% contro il -14 dell’anno precedente.
20 Ottobre 2009
Sgarlata: “Vogliamo il Fondo Gorizia, l’ho scritto in una lettera a Berlusconi”
Gorizia Nessuna notizia da Roma sul rifinanziamento del Fondo Gorizia. Sono spariti i 15 milioni di euro che sarebbero dovuti arrivare nel triennio 2010-2012. La Finanziaria 2010 dovrebbe invece prevedere il rifinanziamento dello strumento agevolativo, in base alla richiesta inoltrata …
9 Agosto 2008
Fondo Gorizia: richiesti 30 milioni di euro
La Camera di commercio chiede il rifinanziamento del Fondo Gorizia. La domanda è stata inoltrata al presidente Berlusconi e prevede un importo complessivo di 30 milioni di euro per tre anni. “Ritengo importante e determinante – sottolinea il presidente dell'ente …
10 Maggio 2008
Disoccupazione in calo: dal 3,6 al 3,2 in un anno
La disoccupazione diminuisce, soprattutto quella femminile. E’ uno dei dati principali emersi nella Giornata dell’economia che ha visto ieri il presidente della Camera di commercio di Gorizia, Emilio Sgarlata, fare il punto della situazione sull’economia provinciale.Tra il 2006 e il …
10 Maggio 2008
Commercio in crisi, altre 50 cessazioni
Quasi 50 cessazioni in un anno. Il commercio isontino non esce dalla crisi nera che ha caratterizzato il settore negli ultimi anni. Chiudono i piccoli negozi, mentre aumentano le superfici di vendita, a indicare lo strapotere della grande distribuzione. "Nei …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale