Le nostre pubblicazioni
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Elezioni

1 Marzo 2013
I trombati eccellenti delle elezioni a Trieste
Chi xe ogi: Vile&Vampi
Trieste, trombati eccellenti. Ecco il pupolo di Vile&Vampi a loro dedicato.

26 Febbraio 2013
I Misteri di Trieste: il viva l’A elettorale
Chi xe ogi: Foto di Euro Baret
Viva l’A e po’ bon, il motto triestino, visto con una nuova interpretazione.

22 Febbraio 2013
Sulla fragilità dell’onestà – Riflessioni sul movimento 5 stelle
Opinione Riportiamo un interessante articolo del blog di Sara R sul movimento cinque stelle.

4 Febbraio 2013
Le promesse di Berlusconi a Trieste
Chi xe ogi: Silvio
Silvio a Trieste. Ecco in anteprima le sue promesse. Che avanti che semo.

16 Gennaio 2013
Elezioni? Vota Franz Josef
Chi xe ogi: Franz Josef
Ecco finalmente il candidato che risolverà tutti i dubbi elettorali dei triestini! Daghe!

23 Novembre 2012
Verso le primarie: i manifesti dei partiti
Chi xe ogi: Vile&Vampi
Primarie in vista per alcuni, manifesti elettorali per tutti i gusti. Daghe!

5 Maggio 2010
A Roma e Trieste centro-destra in subbuglio
Trieste La decisione di ‘uscire allo scoperto’ da parte di Gianfranco Fini pare non abbia mosso le acque nella nostra Regione, almeno alla sinistra del Tagliamento. Ad aderire all’appello lanciato sul sito di Generazione Italia, infatti, sono stati infatti più di 500 amministratori locali della Penisola, di cui solo 4 del Friuli Venezia Giulia.

28 Settembre 2009
Elezioni in Germania: analisi di un risultato annunciato
Germania «Merkel stabile, SPD a picco, partiti minori, soprattutto FDP (liberali), Die Linke (sinistra) e Grüne (verdi) in ascesa.
La Germania esce da una grande coalizione, che in fondo non ha lavorato male, ma ha indebolito l’immagine dei due maggiori partiti» – di Julius Franzot

12 Giugno 2009
L’ Europa latita dopo le elezioni. Il punto su Austria, Germania e Francia
EDITORIALE – Stavolta non possiamo lamentarci che l’Italia sia il solito pollaio provinciale. Un rinnovamento del sistema europeo non è possibile perchè, da noi e altrove, le sinistre sono incapaci di promuovere il cambiamento e la gente non sta, dopo tutto, così male

7 Giugno 2009
Nell’Isontino Pd batte PdL 31,37% a 27,51%
Pd al 31,37%, PdL al 27,51. Sono i dati, ormai definitivi, dello scrutinio per le elezioni europee nella provincia di Gorizia. Tutte le 155 sezioni hanno infatti completato l’operazione.Seguono Lega Nord con l’11,38%, Italia dei valori 8,79%, Unione democratici cristiani …

30 Settembre 2008
Elezioni in Austria: rompicapo senza fine
Durante tutta la campagna elettorale leggevo vari giornali e siti di partiti, ma non trovavo un filo conduttore: continue inversioni di rotta, soprattutto sul tema sensibile dell’ EU, oggi insulti e domani strizzatine d’occhio, prese di posizione contro questo o …

3 Maggio 2008
Gironcoli: “Offensivo per Gorizia il comportamento di Tondo”
"E’ vergognoso. Vergognoso ed offensivo per Gorizia ed i suoi elettori. Un insulto a tutta la provincia isontina che il nuovo governatore non abbia destinato nemmeno uno dei dieci assessorati ai nostri consiglieri eletti". A lanciare l’attacco è il consigliere …

16 Aprile 2008
Regionali, Tondo presidente con il 54%
Renzo Tondo è il nuovo presidente della Regione. Con il 54% delle preferenze l’esponente del PdL ha conquistato la Regione, lasciando il presidente uscente Riccardo Illy al 46%.Risultato capovolto in provincia di Gorizia, dove Illy ha totallizato il 52,9% dei …

16 Aprile 2008
Riconfermati Valenti e Brussa in consiglio
E’ Gaetano Valenti il recordman di preferenze tra i consiglieri regionali isontini. L’ex sindaco (PdL) ha totalizzato 2.302 preferenze, seguito dall’ex presidente della Provincia, Giorgio Brandolin (Pd), con 2.091 persone che hanno scritto il suo nome sulla scheda elettorale. Seguono …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia