Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Ocio de soto €5,00
-
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50
-
Archivi tag: doberdò del lago

1 Giugno 2011
Escursioni, sole, prati e… zecche. Giornata informativa a Doberdò
La Cooperativa Rogos organizza sabato 11 giugno, nella sede del Circolo cuturale Jezero in via Roma 24 a Doberdò del Lago, un incontro informativo dedicato a “Le zecche nel nostro territorio: quali rischi e come affrontarli”. Obiettivo dell’evento sarà quello …

5 Aprile 2011
Costretto a scavare la fossa per seppellire il figlio
Doberdò Si recano in cimitero per l’ultimo saluto, ma scoprono che la fossa per seppellire l’urna con le ceneri del defunto non è stata scavata. E’ accaduto a Doberdò del Lago: per dare degna sepoltura, il padre del defunto si è procurato una pala e ha provveduto da sè.

14 Dicembre 2010
Doberdò del Lago e il Vallone
Nell’area del Vallone è stata rilevata la presenza umana già in era preistorica: le tracce sono state rinvenute ad esempio sul rilievo di Gradina, in alcune cavità del monte Brestovec, sulla Gorjupa kopa, ma in particolare tutte le alture sono …

12 Novembre 2010
Che pesci piglio? A Doberdò un corso su come riconoscere e cucinare il pesce
La cooperativa Rogos proporrà da venerdì 19 novembre per due settimane il corso dal titolo “Che pesci piglio?-Alla scoperta del pescato locale tra ecologia e cucina”. Il corso si articolerà in quattro incontri ognuno di due ore con inizio alle …

21 Settembre 2010
Avvio incerto per l’asilo di Doberdò
Si sono riuniti quest’oggi presso la sede dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Doberdò del Lago i genitori della scuola dell’infanzia, per discutere assieme alla Dirigente Sonja Klanjšček il problema che affligge l’asilo di Doberdò, che a tutt’oggi non riesce a garantire …

6 Maggio 2010
Fibra ottica in arrivo a Ronchi e a Doberdò
“Via libera” della Giunta regionale, su proposta dell’assessore Riccardo Riccardi, alla progettazione e alla realizzazione da parte di Insiel di ulteriori due interventi di completamento della rete a fibra ottica compresi nel programma Ermes di superamento del cosiddetto “digital divide” …

11 Giugno 2009
Punto di promozione dei prodotti tipici a Doberdò
Il Carso mette in mostra i suoi prodotti tipici. Verrà inaugurato questa sera, alle 18 al centro visite Gradina di Doberdò, il punto di promozione e degustazione dei prodotti del Carso. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla cooperativa Rogos, gestore …

12 Agosto 2008
Wwf: “Il progetto Carso 2014 è del tutto inadeguato”
Allarme del Wwf sul progetto Carso 2014. "Quanto realizzato è del tutto inadeguato: mostra una scarsissima conoscenza di questi luoghi e punta a valorizzare soltanto uno dei molteplici aspetti del Carso, le trincee ed i manufatti della Grande Guerra, trascurando …

13 Maggio 2008
A nove anni vince il concorso Bach
Una giovanissima isontina conquista il concorso pianistico Bach di Sestri Levante. A nove anni, Elisa Terrana, di Doberdo’ del Lago, è il piu’ giovane vincitore del prestigioso concorso pianistico. Oltre cento i candidati in gara con l’esecuzione di brani a …

12 Maggio 2008
Doberdò tappa del nuovo pellegrinaggio di San Martino
Un itinerario di 1.800 kilometri a piedi e in bicicletta sulle orme di San Martino. E’ l’iniziativa che verrà presentata martedì al centro visite Gradina. Nicolas François e Dániel Márky – 22 anni il primo, 20 il secondo – faranno …

22 Aprile 2008
Il fotografo naturalista Gaudenzio al centro Gradina
Friuli, emozioni naturali. Questo il titolo della mostra che Luciano Gaudenzio proporrà da giovedì al centro visite Gradina di Doberdò . Sarà il fotografo pordenonese, infatti, il protagonista del prossimo appuntamento con "Ars naturae", la rassegna internazionale che la cooperativa …

20 Marzo 2008
Il disegnatore della Trudi espone a Doberdò
Prende il via oggi con la mostra del disegnatore della Trudi, Alessandro Bimbatti, la rassegna artistica Ars naturae. Ospitata dal centro visite Gradina, la serie di mostre ha l’obiettivo di presentare la natura attraverso gli occhi di artisti italiani e …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia