Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Remitur €7,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50
-
Archivi tag: dis_orienti

22 Agosto 2008
A settembre l’anteprima di Care_Cassandre
Care_Cassandre sarà il tema dell'edizione 2008 della Festa della cultura di Ex_Border. L'anteprima della manifestazione si terrà martedì 2 settembre in Castello con il prestigioso incontro con il maggiore poeta cinese contemporaneo, Yang Lian, in esilio a Londra dopo il …

17 Novembre 2007
Tutto esaurito all’auditorium per Mauro Corona
L’importanza di conservare la memoria, il rapporto tra l’uomo e la natura, l’amore e il tradimento. Sono questi i temi toccati da Mauro Corona nell’incontro che ha chiuso ieri la terza giornata della festa della cultura Dis_Orienti. In un auditorium …

17 Novembre 2007
Dis_Orienti si chiude con Valerio Massimo Manfredi
Dis_Orienti si chiude oggi con l’incontro che vedrà come protagonista Valerio Massimo Manfredi. Manfredi presenterà, alle 21 all’auditorium, il suo ultimo libro "L’armata perduta" (Mondadori), in cui racconta la marcia dei diecimila mercenari greci dopo la disfatta del principe persiano …

3 Novembre 2007
Dis_Orienti: la festa della cultura dal 15 al 18 novembre
Una quattro-giorni dedicata al confronto sul rapporto tra Oriente e Occidente, sul disorientamenteo nella società contemporanea. Sarà questo il tema di Dis_Orienti, seconda festa della cultura, organizzata dall’associazione Ex Border che si terrà in città da giovedì 15 a domenica …
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme