Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
Le signorine in cuffia €14,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
L'aquila è la pace €14,00
-
Archivi tag: demolizione

16 Gennaio 2008
San Michele, si attende ancora la demolizione delle antenne
Ancora in attesa di soluzione il problema dell’inquinamento elettromagnetico sul monte San Michele. Dopo la chiusura del Museo, proprio a causa dei livelli troppo elevati di elettrosmog da permettere la permanenza nell’area di persone per tempi prolungati e l’abbattimento di …

12 Dicembre 2007
La pista ciclabile del San Gabriele diventa transfrontaliera
La pista ciclabile di oltreconfine proseguirà in Italia, al di qua del valico (prossimo a scomparire) del San Gabriele. L’ha annunciato Stefano Cosma, presente ieri alla conferenza stampa sui festeggiamenti per la caduta del confine come portavoce del sindaco. "Via …

11 Dicembre 2007
San Gabriele, parte domani la demolizione del valico
Sarà demolito domani il valico del San Gabriele. Il sindaco di Nova Gorica, Mirko Brulc, ha annunciato che prenderanno il via i lavori di eliminizione delle garitte per consentire, dal 21 dicembre, il libero transito attraverso il valico oggi pedonale.

8 Novembre 2007
Crolla l’ex Artesac a pochi giorni dalla demolizione
Crolla pochi giorni prima della demolizione. Ha ceduto il tetto dell’ex Artesac, l’edificio all’angolo tra le vie Cadorna e Boccaccio destinato alla demolizione entro pochi giorni. La copertura è crollata, senza danni a persone o cose, anticipando l’operazione della ditta …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia