Le nostre pubblicazioni
-
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
The origin of Nosepolis - Monon Behavior 4
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La testa per intrigo
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
Archivi tag: Danilo Türk

11 Luglio 2012
Rigassificatore nel golfo di Trieste: Turk ribadisce la contrarietà della Slovenia al progetto
Focus Rigassificatore Presidente Turk: “Per noi e’ un’idea negativa”

15 Marzo 2012
Gorizia: Tondo incontra il presidente della Slovenia Danilo Turk
Gorizia Euroregione, minoranze, economia, energia. Sono stati questi i temi approfonditi nel corso di un ampio colloquio che il presidente della Regione Renzo Tondo ha avuto ieri a Gorizia, al Centro culturale Lojze Bratuz, con il Presidente della Repubblica di Slovenia Danilo Turk

21 Settembre 2011
Sfiducia a Pahor, la Slovenia potrebbe andare ad elezioni anticipate
Lubiana Il governo sloveno di centrosinistra non ha ottenuto ieri la fiducia in Parlamento. Il rischio è quello di dover ricorrere a elezioni anticipate: sarebbe la prima volta dall’indipendenza del 1991.

19 Gennaio 2011
Dipiazza: “Il rapporto tra Italia e Slovenia non è mai stato così buono”
Trieste Si è espresso così un raggiante e soddisfatto sindaco Roberto Dipiazza che ha incontrato quest’oggi, nel salotto azzurro del palazzo municipale di Trieste, i giornalisti per fare il punto e relazionare sugli esiti del vertice che lo hanno visto presente a Roma all’incontro con i Presidenti d’Italia Giorgio Napolitano e di Slovenia Danilo Turk.

17 Gennaio 2011
Napolitano a Türk: “Indispensabile un comune impegno europeo. Fatti i conti con il passato: non tornerà mai più”
Per avere nuove prospettive di sviluppo competitivo delle nostre economie nazionali è indispensabile una comune visione europea e un comune impegno europeo”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel corso delle dichiarazioni alla stampa con il Presidente della Repubblica di Slovenia, Danilo Türk in visita di Stato in Italia.

16 Gennaio 2011
Türk alla vigilia della visita di Stato in Italia: “Guardiamo con favore alla creazione di una regione Adriatico-Jonica”
Euroregione ”La Slovenia e l’Italia fanno parte dell’Unione europea. Tutti e due vogliamo un’Europa più attiva e coesa e crediamo che abbia bisogno di una politica estera chiara, così come crediamo nella priorità di una Ostpolitik comune”: lo afferma il presidente sloveno Danilo Türk, in un’intervista rilasciata alla Rai del Friuli Venezia Giulia, di cui è stata data anticipazione.

12 Gennaio 2011
Cena al Quirinale tra Napolitano e Turk, ci sarà anche Honsell
Su invito del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il sindaco di Udine Furio Honsell parteciperà alla cena di Stato con il presidente della Repubblica di Slovenia, Danilo Turk, in programma lunedì 17 gennaio al Quirinale. “È un onore che il …

12 Maggio 2010
Il presidente Türk si trasforma in dj contro l’abuso di alcolici
Lubiana Festa di maturità senza abusi di alcol. E’ il messaggio lanciato dal presidente sloveno Danilo Türk, che per l’occasione si è trasformato in dj (per la verità un po’ ingessato) assieme a Uros Umek.

27 Marzo 2009
Türk e Gantar firmano la legge per l’entrata della Croazia nella Nato
Ok dalla Slovenia. L’iter era stato congelato in attesa di vedere se ci sarebbe stato o meno un referendum al riguardo, il quale è poi fallito per mancanza di firme

12 Gennaio 2009
Il Piccolo si riconcilia… con la realtà
Il quotidiano locale costruisce una notizia sulle diplomaticissime parole di Mesi?. E ci ricama sopra fin che Morelli non svela che “non esiste una proposta croata” sulla riconciliazione tra Italia, Slovenia e Croazia

3 Novembre 2008
Al socialista Borut Pahor l’incarico del nuovo governo sloveno
Valerio Fiandra ci segnala dell’incarico di Türk a Pahor. Vedi anche la notizia di Dnevnik.

20 Dicembre 2007
Il programma completo dei festeggiamenti per la caduta del confine
Ecco il programma completo dei festeggiamenti per la caduta del confine. Si inizia già nella mattinata di oggi:– alle 12.45 al valico di Sant’Andrea-Vrtojba concerto della Banda di fiati;– alle 13 Intervento del sindaco Valen?i?, esibizione Coro di Vertoiba; intervento …

12 Dicembre 2007
Notte bianca: a Gorizia il neo presidente Turk
Sarà il neo presidente della Repubblica di Slovenia, Danilo Turk, l’ospite d’onore delle celebrazioni per l’ingresso della Slovenia nell’area Schengen. Il programma ufficiale della manifestazione è stato presentato ieri nella conferenza stampa che si è tenuta al Municipio di Nova …

12 Novembre 2007
Il professor Türk è il nuovo Presidente della Slovenia: i commenti della stampa internazionale
Da Repubblica.it (che riprende le agenzie): “Con il 99,9 per cento delle schede scrutinate, secondo i risultati preliminari pubblicati sul sito web della Commissione elettorale Türk, 55 anni, professore di diritto ha ottenuto il 68,26 per cento dei voti contro …

22 Ottobre 2007
Peterle al ballottaggio, sembra che Türk sia lo sfidante
Mentre scrivo la notizia non è riportata nè da Corriere.it, nè da Repubblica.it, ma invece sì (tramite Ap) da AlJazeera, l’Irish Indipendent, vari siti indiani… Scrive Associated Press: Un ex primo ministro conservatore ha vinto la maggioranza dei voti nella …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste