Le nostre pubblicazioni
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Archivi tag: Cussignacco

23 Maggio 2011
“Dalle parole ai fatti”, l’amministrazione comunale di Udine incontra i cittadini
“Un’occasione per promuovere la democrazia partecipativa, per raccontare quanto fatto finora e condividere con tutti i cittadini e con tutti i quartieri quanto ancora c’è da fare nei prossimi due anni”. Così il sindaco di Udine, Furio Honsell, annuncia il …

21 Marzo 2011
Roggia di Cussignacco, il Comune presenta il progetto ai cittadini
Con un incontro pubblico in programma domani martedì 22 marzo alle 18.30, nella sala polifunzionale di via Veneto 164, il Comune presenterà alla popolazione il progetto di sistemazione di argini e rogge a Cussignacco. A illustrare l’intervento, che si concentrerà …

23 Gennaio 2011
“Non si realizzerà una discarica a Cussignacco”
“Non si realizzerà una discarica a Cussignacco”. Lo ha dichiarato oggi a Udine, nel corso della riunione con i consiglieri comunali del Pdl, il vicepresidente della Regione ed assessore all’Ambiente, Luca Ciriani. “Il parere della della Regione – ha spiegato …

23 Novembre 2010
Dal Comune di Udine 250mila euro per la sistemazione del plateatico di piazza San Giacomo
Mentre continuano i lavori di riqualificazione di piazza XX Settembre, l’amministrazione comunale si prepara a intervenire, nel 2011, anche su piazza San Giacomo. La giunta ha approvato il progetto definitivo per la sistemazione del plateatico dell’antica piazza delle Erbe. L’intervento, …
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina