Le nostre pubblicazioni
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Ciacole al Pedocin
€5,00€4,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00€4,50 -
Mi me la mocco! €7,00
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: crisi

7 Ottobre 2009
Il ricorso alla Cig rallenta ma resta preoccupante
FVG Il ricorso alla cassa integrazione subisce un rallentamento rispetto ai picchi della scorsa primavera. La situazione complessiva, comunque, non permette di dormire sonn tranquilli

5 Ottobre 2009
Barera (CGIL): L’apertura domenicale dei negozi danneggia piccoli esercenti e lavoratori
FVG Parla Franco Barera, segretario regionale Filcams. “Il vero problema è la crisi. C’è un eccesso di offerta commerciale, è una questione strutturale”. “I consumatori vanno in Slovenia perché là i prodotti costano meno. Lei crede che in Austria la gente soffra perché alla domenica i negozi restano chiusi?” – di Andrea Luchetta

5 Ottobre 2009
Scontri a Siroki Brijeg: un morto. Bosnia, rieccoci?
Bosnia Un tifoso del Sarajevo è morto ieri in seguito a durissimi scontri con la polizia di una città largamente croata. Ma è da più di tre anni che la Bosnia sembra correre verso la dissoluzione, mentre la comunità internazionale parla sempre più esplicitamente di ritiro – di Andrea Luchetta

3 Ottobre 2009
Crisi Carraro: vertice in Regione il 12 ottobre
Si terrà nella mattinata di lunedì 12 ottobre un nuovo incontro fra il vicepresidente della Regione, Luca Ciriani, e i vertici del gruppo Carraro. L’incontro verterà, ovviamente, sulla crisi del gruppo industriale che ha portato al licenziamento di 80 su …

7 Luglio 2009
Who’s Next? 5° (ma in realtà si tratta di una “cessione” e non di “cessazione”
Testimonianze e percorsi di fallimenti urbani.

3 Aprile 2009
Crisi: cambio di sistema o misure ad hoc?
La crisi ha messo le ali ai cervelli di economisti e politologi tedeschi. Ed ora non possiamo più lamentarci della mancanza di un sistema alternativo a comunismo e capitalismo

25 Marzo 2009
Non solo ammortizzatori sociali: far uscire il modello Nord-Est dalla crisi
Detassare gli investimenti e ripensare gli strumenti finanziari per famiglie e imprese. Risolvere le questioni dei trasporti che di certo non finiscono col Passante di Mestre. L’editoriale di Gian Matteo Apuzzo suggerisce una visione sul nostro futuro: «non possiamo pensare che si possa cambiare tutto senza cambiare nulla»
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca