Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25
-
Archivi tag: Corrado Premuda

9 Marzo 2023
La testa per intrigo – venerdì 10 marzo la presentazione durante l’apertura di Triestebookfest
Venerdì 10 marzo sarà presentato il libro “La testa per intrigo”, di Corrado Premuda, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza

24 Giugno 2021
Domenica la presentazione della Guidina di Trieste
Presentazione per i piccoli e grandi: un appuntamento adatto a tutta la famiglia per scoprire la città di Trieste e giocare con la sua storia

8 Settembre 2017
Arriva la Barcolana dei bambini, libro di Corrado Premuda e Elsa Tranchesi
Una storia per immagini rivolta ai ragazzi e dedicata alla Barcolana, la celebre regata che si tiene da cinquant’anni nel golfo di Trieste

10 Gennaio 2014
Sabato 11 gennaio: quante storie!
B-kultur Da Corrado Premuda e da Working Art, due iniziative molto diverse per avvicinare i bambini alle storie, al modo di smontarle, costruirle e raccontarle.

4 Ottobre 2012
Dal 17 ottobre torna a Trieste “Il Temperamatite”
Trieste Terza edizione del corso di scrittura creativa con Corrado Premuda

5 Settembre 2011
Lo scrittore triestino Corrado Premuda si aggiudica L’Hist(o)ria Slam
B-Kultur Con il racconto inedito “Un memorial di presenze”, Corrado Premuda ha vinto domenica 4 settembre la seconda edizione dell’Hist(o)ria Slam, sfida letteraria tra scrittori e poeti di varie nazionalità che si tiene nel paesino istriano di Sanvincenti (Pola).

26 Maggio 2011
Premuda presenta il suo “Sazrijevanje” in attesa dell’edizione italiana
Qualche mese fa è stato pubblicato in Croazia il romanzo di Corrado Premuda “Sazrijevanje”, libro tradotto in croato da Angela Galic come tesi di laurea alla Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste. Il romanzo, il …

5 Aprile 2011
“Detronizzate” di Corrado Premuda in onda su Radio Capodistria
Qualche anno fa la stampa italiana ha raccontato la storia di una donna africana venuta in Italia per fare la colf: lavorava in provincia di Vicenza e nessuno sospettava che, nel suo paese, fosse nientemeno che una regina. La regina …

2 Marzo 2011
“Battaglie da bagno”, il radiodramma di Corrado Premuda su Radio Capodistria
Venerdì 4 marzo, alle ore 14, viene trasmesso su Radio Capodistria il radiodramma “Battaglie da bagno” di Corrado Premuda, interpretato da Paola Bonesi, Rosanna Bubola, Elvia Nacinovich e Mirko Soldano e diretto da Livio Crevatin. Protagonisti del testo sono Samuel …

20 Febbraio 2011
Il romanzo di Alessandro Fullin tutto da ridere
B-Kultur Alessandro Fullin, nato a Trieste nel 1964, è un noto e raffinato attore, nonché eclettico autore teatrale: Le serve di Goldoni, da lui scritto e interpretato, è stato presentato alla Biennale di Venezia. Volto indimenticabile di Zelig nei panni dell’archeologa esperta della civiltà tuscolana, ha pubblicato Tuscolana e Come fidanzarsi con un uomo senza essere una donna.

12 Gennaio 2011
Il romanzo “Prematurità” di Corrado Premuda esce tradotto in croato
B-Kultur È appena uscito in Croazia, pubblicato dall’editore Antibarbarus di Zagabria, il romanzo di Corrado Premuda “Sazrijevanje”, il cui titolo originale è “Prematurità”, romanzo ancora inedito in Italia.

15 Dicembre 2010
Genetica: una settimana dedicata a Jean Genet nel centenario della nascita
L’associazione culturale DayDreaming Project propone a Trieste una settimana dedicata alla vita e alle opere di Jean Genet nel centenario della nascita. Da martedì 14 a sabato 18 dicembre soci ed artisti collaboratori di DayDreaming Project compartecipano con installazioni, video, …

5 Novembre 2010
A Trieste lo scrittore e navigatore Simone Perotti
Simone Perotti, per vent’anni manager nella comunicazione, abbandona un’affermata carriera per dedicarsi al mare e alla scrittura. Il suo primo libro “Adesso basta”, pubblicato da Chiarelettere l’anno scorso, incentrato sul cambiamento radicale della sua vita, è diventato un manifesto del …

21 Settembre 2010
Primo sito web in Italia dedicato a Leonor Fini
B-Kultur Il 30 agosto scorso, data del compleanno di Leonor Fini (1907-1996), è stato inaugurato il primo sito web italiano dedicato all’artista d’origine triestina: www.leonorfini.it.

19 Gennaio 2010
Felice Schragenheim, vittima emblematica
Libri La breve vita dell’ebrea Felice Schragenheim, libro edito dalla casa editrice triestina Beit e tradotto da Daniela Zuffellato, viene presentato a Trieste, Bologna e Milano – di Corrado Premuda
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola