Le nostre pubblicazioni
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sirene e cocai €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
Remitur €7,00
-
Nove canzoni €7,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50
-
Archivi tag: conservazione

1 Febbraio 2010
2 febbraio, giornata internazionale delle zone umide
Ambiente Il 2 febbraio 1971 veniva ratificata la convenzione di Ramsar, con la quale un gruppo di Paesi riconobbe il ruolo fondamentale delle zone umide quali oasi di biodiversità. Nella nostra regione sono state riconosciute zone Ramsar la Riserva Naturale delle foci dello Stella (UD) e la Riserva Naturale della Valle Cavanata (GO). In Slovenia, le Saline di Sicciole, le Grote di San Canziano e il lago Circonio.

30 Novembre 2009
CLANFA: Conservare L’Ambiente iN Forma Attiva. Parte il progetto dell’Area Marina Protetta di Miramare che coinvolge gli istituti superiori triestini
Trieste L’anno 2010 sarà dichiarato dalle Nazioni Unite quale Anno Internazionale della Biodiversità. L’Area Marina Protetta di Miramare lancia il progetto educativo “CLANFA”, per promuovere la formazione di gruppi di giovani consapevoli dei pericoli derivanti dall’impoverimento della varietà biologica, che promuovano azioni correttive da poter attuare singolarmente o in forme collettive.
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste