Le nostre pubblicazioni
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior €5,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Remitur €7,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60
-
Archivi tag: conservazione

1 Febbraio 2010
2 febbraio, giornata internazionale delle zone umide
Ambiente Il 2 febbraio 1971 veniva ratificata la convenzione di Ramsar, con la quale un gruppo di Paesi riconobbe il ruolo fondamentale delle zone umide quali oasi di biodiversità. Nella nostra regione sono state riconosciute zone Ramsar la Riserva Naturale delle foci dello Stella (UD) e la Riserva Naturale della Valle Cavanata (GO). In Slovenia, le Saline di Sicciole, le Grote di San Canziano e il lago Circonio.

30 Novembre 2009
CLANFA: Conservare L’Ambiente iN Forma Attiva. Parte il progetto dell’Area Marina Protetta di Miramare che coinvolge gli istituti superiori triestini
Trieste L’anno 2010 sarà dichiarato dalle Nazioni Unite quale Anno Internazionale della Biodiversità. L’Area Marina Protetta di Miramare lancia il progetto educativo “CLANFA”, per promuovere la formazione di gruppi di giovani consapevoli dei pericoli derivanti dall’impoverimento della varietà biologica, che promuovano azioni correttive da poter attuare singolarmente o in forme collettive.
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line