Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Ocio de soto €5,00
-
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
-
Archivi tag: commissione regionale amianto

27 Novembre 2009
Amianto: nuove tecniche per evitare le discariche
Monfalcone Amianto: istruzioni per l’uso. Ovvero tutto quello che bisogna fare per smaltire in maniera corretta coperture in amianto, eternit o altri materiali che contengono il minerale-killer – di Athena Tomasini

24 Novembre 2009
Processi sull’amianto a rischio con la riforma della giustizia? Il punto della situazione con Enrico Bullian
Monfalcone Sono aperti presso il Tribunale di Gorizia circa 900 procedimenti per danni alla salute dei lavoratori derivanti dall’esposizione alla fibra di amianto: processi che potrebbero essere spazzati via dalla riforma della giustizia proposta dal Governo. Abbiamo chiesto di fare il punto della situazione ad Enrico Bullian, membro della Commissione Regionale Amianto.

16 Novembre 2009
“Amianto, una questione irrisolta” domani il seminario
Trieste. Aperto a tutti, soprattutto agli studenti, il seminario che si svolgerà domani (dalle 9 alle 13) nella Sala Tessitori del Consiglio Regionale. L’obiettivo degli organizzatori è di far conoscere alle fasce più giovani la problematica dell’amianto. In apertura sarà proiettato il documentario: “Anno 2018: verrà la morte”.

21 Settembre 2009
Allarme amianto nei capannoni abbandonati di Piedimonte
Allarme amianto nei capannoni industriali dismessi di Piedimonte. La vecchia zona industriale sulla sponda destra dell’Isonzo fa paura: le coperture in eternit abbandonate alle intemperie potrebbero mettere a rischio la salute degli abitanti. Anni di battaglie da parte del consiglio …
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura