Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mi me la mocco! €7,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Remitur €7,00
-
Archivi tag: Comitato per l’autonomia del Friuli

23 Marzo 2010
Carta d’identità bilingue in italiano e friulano: è la richiesta del Comitato per l’autonomia del Friuli
Una carta d’identità bilingue italiano-friulano. La richiesta arriva dal Comitato per l’autonomia del Friuli, che inoltrerà la proposta alla Commissione paritetica Stato-Regione. Secondo la richiesta, i residente nei comuni friulanofoni del Friuli Venezia Giulia potrebbero richiede al Municipio il rilascio …

6 Febbraio 2008
“Basta attacchi alla lingua friulana”: “Vonde cui atacs cuintri de lenghe furlane”
Ci raccontano da oltretimavo che martedì 29 gennaio c’è stata, presso la sede del settimanale diocesano “La Vita Cattolica”, una conferenza stampa indetta dall’Università di Udine/Universitât dal Friûl (è questo il suo nome ufficiale completo e bilingue), dalla chiesa friulana …
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin