Le nostre pubblicazioni
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Trieste - Le partite della storia
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€17,10Il prezzo attuale è: €17,10. -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00.
-
Archivi tag: Comitato per l’autonomia del Friuli

23 Marzo 2010
Carta d’identità bilingue in italiano e friulano: è la richiesta del Comitato per l’autonomia del Friuli
Una carta d’identità bilingue italiano-friulano. La richiesta arriva dal Comitato per l’autonomia del Friuli, che inoltrerà la proposta alla Commissione paritetica Stato-Regione. Secondo la richiesta, i residente nei comuni friulanofoni del Friuli Venezia Giulia potrebbero richiede al Municipio il rilascio …

6 Febbraio 2008
“Basta attacchi alla lingua friulana”: “Vonde cui atacs cuintri de lenghe furlane”
Ci raccontano da oltretimavo che martedì 29 gennaio c’è stata, presso la sede del settimanale diocesano “La Vita Cattolica”, una conferenza stampa indetta dall’Università di Udine/Universitât dal Friûl (è questo il suo nome ufficiale completo e bilingue), dalla chiesa friulana …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste