Le nostre pubblicazioni
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Storie da stereotipi €15,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Archivi tag: Comitato 482

9 Settembre 2009
Il Comitato 482 contro “Io Donna”
Comunicato del Comitato 482: In friulano si chiama “falope”, in italiano “cantonata”. E’ quella che hanno preso i due giornalisti autori dell’inchiesta sul settimanale Io Donna intitolata «Parlare furlan è un fiume di sprechi». Sono tanti gli errori, le inesattezze …

26 Maggio 2009
“Le minoranze nazionali in Fvg sono tutelate sempre peggio”
Il Comitato 482, che rappresenta le minoranze linguistiche locali, segnala il ritardo del nostro sistema giuridico e burocratico nella tutela di tali diversità

6 Febbraio 2008
“Basta attacchi alla lingua friulana”: “Vonde cui atacs cuintri de lenghe furlane”
Ci raccontano da oltretimavo che martedì 29 gennaio c’è stata, presso la sede del settimanale diocesano “La Vita Cattolica”, una conferenza stampa indetta dall’Università di Udine/Universitât dal Friûl (è questo il suo nome ufficiale completo e bilingue), dalla chiesa friulana …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata