Le nostre pubblicazioni
-
The origin of Nosepolis - Monon Behavior 4
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'esodo de Lussin
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50.
-
Archivi tag: Claudio Magris

19 Maggio 2011
La Trieste de Magris a Barcellona: il reportage di Alessandro Gori
B-Kultur Nel formidabile spazio del Centre de Cultura Contemporània de Barcelona in queste settimane sta andando in onda la mostra “La Trieste de Magris”. L’esposizione curata da Giorgio Pressburger e realizzata da Paola Navone con Magris in secondo piano, riprende il cammino di associare scrittori alle loro città.

20 Gennaio 2011
Il Premio Nonino a Udine con la presenza di Claudio Magris
Il “Premio Nonino” approda anche a Udine, con l’arrivo in città del premio Nobel per la Letteratura, Sir V.S. Naipaul e lo scrittore triestino Claudio Magris. Il celebre riconoscimento internazionale nel campo del pensiero e delle arti, giunto quest’anno alla …

5 Novembre 2010
“Lei dunque capirà”: l’opera di Magris diventa un film di Pressburger
B-Kultur Girato tra Gorizia, Grado e Trieste, sarà concluso entro Natale il film di Giorgio Pressburger “Lei dunque capirà”, tratto dall’opera teatrale di Claudio Magris.

1 Settembre 2010
Al via il Festival letterario Vilenica, occasione d’incontro e confronto per autori e lettori “mitteleuropei”
Lubiana Il Festival letterario internazionale Vilenica, che in passato ha premiato autori quali Claudio Magris e Fulvio Tomizza, a Lipica, Štanjel, Sežana, Lokev, Hruševje e nella grotta Vilenica. Presso la grotta Vilenica verrà consegnato il premio a Karahasan. Ospiti della manifestazione saranno circa 30 autori locali e internazionali provenienti da 20 paesi. É prevista anche la premiazione di un giovane autore.

3 Dicembre 2009
“Vestitevi di viola contro chi viola”, il No B day a Trieste
Trieste Cresce la mobilitazione del popolo del web in vista del No Berlusconi day. A Trieste, parallelamente alla manifestazione romana, si scenderà in Piazza Unità. Già 350 le adesioni.
L’appuntamento è per sabato 5 dicembre alle ore 15.00 davanti alla Prefettura. Tra le prerogative: indossare qualcosa di viola, il colore della manifestazione

20 Ottobre 2009
Per il Giornale, “Magris canta la litania dell’anti-italiano”
Italia Claudio Magris ha denunciato a Francoforte la deriva populista della politica italiana. Non si fa attendere la reazione del Giornale diretto da Vitorio Feltri, che pubblica un articolo al vetriolo sullo scrittore triestino

19 Ottobre 2009
Magris premiato dai Librai Tedeschi. “Che l’Italia non sia all’avanguardia in senso negativo, un’altra volta”
Francoforte Claudio Magris ha vinto ieri il premio della Pace dell’Unione Librai Tedeschi. E’ il primo e unico italiano a ricevere il premio. Il premio (25 mila euro) è stato assegnato nel passato a personaggi come Vaclav Havel, Amos Oz, Herman Hesse e Susan Sontag. Magris ha ringraziato con un lungo discorso centrato sull’Europa e sul nuovo populismo serpeggiante che minaccia la democrazia.

2 Ottobre 2009
Grass con gli occhiali rossi sbiaditi
Germania A Berlino si direbbe: “Nachtigall, ick hör dir trapsen!”, “allodola, sento come saltelli” – Pubblichiamo un commento critico di Julius Franzot all’intervista rilasciata da Günther Grass al Piccolo

22 Settembre 2009
La Provincia conferirà il sigillo trecentesco dell’Ente a Ravagnani e Magris
Mercoledì 30 settembre, il Presidenta della Provincia di Trieste Maria Bassa-Poropat conferirà il sigillo trecentesco dell’Ente al vescovo Eugenio Ravignani e allo scrittore Claudio Magris

14 Settembre 2009
Magris contro l’ideologia della Lega: “Essere triestini significa essere spontaneamente legati al luogo natio”
Magris sul Corsera: “Il rullo compressore dei nazionalismi centralisti che ha spesso schiacciato le peculiarità e le autonomie locali è inaccettabile, ma lo è altrettanto il rullo compressore dei micronazionalismi locali, pronti a schiacciare le minoranze ancor più piccole viventi al loro interno”

8 Settembre 2009
Un inizio settembre all’insegna dell’alta cultura: Vilenica, Magris, Pahor, Jancar e… Galimberti!
di Sergio Sozi – Non solo Magris, Jancar e Pahor: anche l’illustre filosofo Umberto Galimberti si è fatto un giretto dalle nostre parti: prima a Gorizia, l’1 settembre, con la sua traduttrice slovena Veronika Simoniti, nell’ambito del Festival Ex-Border, davanti a duecento convenuti, e poi a Lubiana il 4 settembre, su invito di Vilenica, presso il raccolto pubblico dell’Associazione degli Scrittori Sloveni

7 Agosto 2009
Magris alla Gelmini: «A Trieste aboliremo l’Inno di Mameli, intoneremo solo ‘No go le ciave del porton’»
«E per la musica, massimo rispetto per Verdi, Mozart o Wagner, che come gli immigrati vanno bene a casa loro, ma noi ci riconosciamo di più nella Mula de Parenzo, che ‘ga messo su botega / de tuto la vendeva / fora che bacalà’»

18 Giugno 2009
Magris el ga vinto el premio per la paxe
Claudio Magris el ciaparà el Premio per la pace 2009 che el vien dado del’Asociaziòn dei editori teutonici. I ghe lo darà a otobre, ala Fiera del libro de Francoforte. Magris el ghe ga dito al’Ansa che: “el premio per …

12 Giugno 2009
Elezioni europee del Pd: «il capolista doveva essere Magris. Che dice no e, nell’emergenza, viene scelto Berlinguer»
Due blog (Luca Sofri che copia-incolla Francesco Costa) raccontano della genesi della candidatura di Luigi Berlinguer a capolista del nord-est per il Pd, nelle elezioni europee 2009: Proprio riguardo i capilista, può essere interessante ed emblematico scoprire come si è …

12 Maggio 2009
Il manicomio, “forma totale e chiusa”. Il punto di Magris e Zanetti sulla legge 180
Claudio Magris rilegge ospedali psichiatrici e Basaglia, intervistando Michele Zanetti, sul Corriere della Sera di ieri (grazie a Davide Giacca per la segnalazione).
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela