Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60.
-
Archivi tag: Cinema Ariston

14 Febbraio 2022
PerdutaMENTE, il nuovo film di Paolo Ruffini sull’alzheimer, domani all’Ariston
PerdutaMENTE, domani 15 febbraio in prima visione. La Cappella Underground e Associazione De Banfield onlus assieme per parlare di Alzheimer

8 Febbraio 2018
“The New Wild – Vita nelle terre abbandonate”, stasera al Cinema Ariston
Stasera alle 20.30 il regista Christopher Thomson presenterà il suo documentario “The New Wild – Vita nelle terre abbandonate” al Cinema Ariston. Modera l’incontro Enrico Maria Milič.

29 Settembre 2014
“Vinodentro” martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre all’ Ariston
Martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre arriva al Cinema Ariston “Vinodentro”: per celebrarlo degnamente e suggellare la proiezione, a chi andrà a cena all’Ariston – Ristorante Pizzeria Bar Caffetteria verrà offerto un prosecco di benvenuto. Cin cin!

17 Giugno 2014
Un paese di primule e caserme
Al Cinema Ariston di Trieste, stasera alle ore 21, sarà presentato il documentario UN PAESE DI PRIMULE E CASERME (2014) di Diego Clericuzio, prodotto da Tucker Film, DMovie e Cinemazero con il sostegno di ARPA FVG – Laboratorio Regionale di Educazione …

10 Giugno 2014
Resistenza Naturale di Jonathan Nossiter, vignaioli resistenti a Trieste al cinema Ariston
La notizia ALL’ARISTON SOLO MARTEDÌ 10 E MERCOLEDÌ 11 GIUGNO “RESISTENZA NATURALE” DI JONATHAN NOSSITER, IL NUOVO DOCUMENTARIO DEL REGISTA DI “MONDOVINO”. Oltre la notizia. Jonathan Nossiter fece centro 10 anni fa con il documentario “Mondovino”, un viaggio e un …

2 Maggio 2013
Stasera apre i battenti la nuova sala cinema Ariston in via dei Fabbri
Stasera avrà luogo un evento che farà esultare tuttii cinefili di Trieste: apre i battenti l’Ariston ai Fabbri! La nuova sala-cinema proprio dietro Piazza Hortis (via dei Fabbri 2/A) inizierà le proiezioni con Blue Valentine, pluripremiato dramma sentimentale con Ryan …

16 Novembre 2012
A sorpresa, di nuovo in sala La collina dei papaveri
B-Kultur Fino a martedì al cinema Ariston di Trieste il delicato capolavoro del cinema di animazione realizzato dallo studio Ghibli.

2 Aprile 2012
Quale futuro per l’Ariston di Trieste?
B-Kultur Scherzo di 1 aprile, simile a quello di Bora.La? Purtroppo no

12 Maggio 2011
48: i volti del dolore
B-Kultur Al NodoDocFest giovedì 12 maggio, per la sezione “Una finestra sul Portogallo” presenta “48”, il documentario di Susana De Susa Dias sulle misure di tortura e repressione all’interno delle carceri portoghesi durante il periodo di dittatura fascista, durato quasi mezzo secolo.

18 Gennaio 2011
Zeitgeist moving forward all’Ariston – il video
Si è tenuta ieri sera all’Ariston di Trieste la presentazione del terzo capitolo di Zeitgeist del Regista Peter Joseph. Il terzo film del regista americano che parla di tematiche “scomode” ai media ufficiali come signoraggio e l’uso delle energie pulite …

14 Gennaio 2011
Proiezione a Trieste del film “Zeitgeist: Moving Forward”
B-kultur In contemporanea con 17 città italiane e 300 nel mondo il Gruppo Trieste del Movimento Zeitgeist organizza una proiezione del terzo film di Peter Joseph al cinema Ariston in Viale Romolo Gessi 14 per Lunedì 17/1/2011 ore 18.30.

30 Maggio 2010
Sabina Guzzanti il 5 giugno all’Ariston per presentare “Draquila”
Dopo gli applausi al Festival di Cannes, Sabina Guzzanti incontra il pubblico di Trieste in occasione della proiezione di “Draquila – L’Italia che trema” in programma sabato 5 giugno al cinema Ariston. Draquila è un documentario-denuncia realizzato dalla Guzzanti per …

29 Gennaio 2010
Recensioni dal Trieste Film Festival
B-Kultur La blogarina Paola è andata a vedere qualche film al Trieste Film Festival. Ecco le sue impressioni
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste