Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60
-
Archivi tag: cie

17 Novembre 2013
La manifestazione contro il CIE del 16 novembre finisce con i fuochi d’artificio
Gradisca Non è stata una festa, ma neanche una processione, certamente le attese per la manifestazione del 16 novembre erano tante, meno le persone che hanno partecipato.

6 Novembre 2013
Cancellata anche la scritta libertà al CIE di Gradisca
“Una penna o una tastiera, un foglio di carta strappato al quaderno chiuso e rinchiuso nel cassetto senza più sogni, un monitor opaco e avvolto in quella nebbia del fumo tempestoso di una rabbia che non ha più fuoco né calore, scalfiscono nella mente che mente a questa epoca …

19 Agosto 2013
CIE di Gradisca, quelle lacrime di coccodrillo della politica sinistrata
L’Opinione Si poteva intervenire in qualsiasi momento per sanare, almeno in via temporanea, certe situazioni a dir poco disumane.

16 Agosto 2013
Chiudere i CIE è una questione di dignità
L’Opinione La prima, ed anche unica volta, che ho messo i piedi all’interno di un CIE, per ragioni professionali, è accaduto a Bologna.

21 Marzo 2011
Nuovi scontri e fughe al Cie di Gradisca
Sei immigrati di nazionalità tunisina sono riusciti a fuggire nella tarda serata di ieri dal Centro di identificazione ed espulsione di Gradisca d’Isonzo, al culmine di una serie di episodi di intemperanze che hanno coinvolto 15 ospiti della struttura. Nel …

1 Marzo 2011
Ucio Bitta e il Cie di Gradisca
Chi xe ogi: Marco Englaro
Dopo gli incendi ed i danneggiamenti al Cie di Gradisca, pare sia rimasta agibile una sola stanza. Ucio Bitta ci illumina sull’argomento con le sue perle di saggezza popolare.

15 Febbraio 2011
Disordini al Cie di Gradisca: gli ospiti appiccano il fuoco
Nuovi disordini al Cie di Gradisca d’Isonzo. Una trentina di immigrati hanno appiccato un incendio nella struttura, tentando anche di impedire l’intervento dei Vigili del fuoco. Dopo aver dato fuoco a suppellettili vari, gli immigrati hanno sbarrato le porte d’accesso …

13 Dicembre 2010
Si aprono le porte del Cie di Gradisca per il consigliere regionale Pustetto
Questa mattina mattina, alle 9.30, si apriranno finalmente le porte del Cie di Gradisca Stefano Pustetto. Saranno passati esattamente 20 giorni da quando (il 23 novembre scorso), il consigliere regionale di SA-Sinistra ecologia libertà ha inoltrato formale richiesta alla Prefettura …

3 Settembre 2010
Rafforzate vigilanza e prevenzione al Cie di Gradisca
Rafforzata la vigilanza al Cie di Gradisca dopo le fughe fatte registrare nelle ultime settimane. La decisione è stata assunta dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel corso di una riunione, presieduta dal Prefetto di Gorizia, Maria …

30 Agosto 2010
Menis: “I Cie sono già delle carceri”
Fvg Impossibile trasformare i Cie in carceri, perché lo sono già tempo. È l’opinione del consigliere regionale del Partito Democratico Paolo Menis sulla richiesta avanzata dall’assessore della Lega Nord Federica Seganti al ministro Maroni per un riadeguamento a livello strutturale e regolamentare delle strutture di accoglienza.

18 Luglio 2010
Disordini al Cie di Gradisca d’Isonzo, in 30 tentano la fuga
Ancora disordini e un tentativo di fuga di una trentina di persone sono avvenute stanotte all’interno del Cie di Gradisca d’Isonzo. La protesta – riferisce l’Ansa – è stata inscenata sui tetti della struttura, che ospita circa 140 immigrati clandestini. …

23 Dicembre 2009
Tanti Auguri Bilal
Trieste Bilal è Fabrizio Gatti. Un nome per cambiare identità, diventare un clandestino infiltrato e vivere in prima persona delle esperienze che di persona – umanamente intesa – non hanno nulla. Un viaggio che è diventato libro e spettacolo teatrale

16 Dicembre 2009
Pacchi bomba a Gradisca e alla Bocconi: rivendicazione degli anarchici
Gradisca Rivendicati dalla Federazione anarchica informale i pacchi bomba al Cie di Gradisca e alla Bocconi. Ecco il contenuto del volantino recapitato alla redazione del quotidiano Libero”.

3 Ottobre 2008
Il Cpt di Gradisca non verrà ampliato
Il Centro di identificazione ed espulsione di Gradisca non sarà ampliato. Lo ho annunciato l’assessore regionale alla Sicurezza, Federica Seganti, dopo la conversazione telefonica con il prefetto Mario Morcone. “Il prefetto ha ribadito che l’incremento del numero dei Cie in …
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin