Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5
€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Nove canzoni €7,00
-
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
L'amor al tempo del Refosco
Archivi tag: cie gradisca
26 Luglio 2012
Sciopero della fame al Cie di Gradisca
Gradisca Tre le persone coinvolte da oltre un mese nella protesta
22 Luglio 2011
Cie e Cara di Gradisca: lavoratori senza stipendio
Gorizia Situazione insostenibile al Cie e Cara di Gradisca, con i lavoratori ancora una volta senza stipendio, come già accaduto nei mesi scorsi. La denuncia arriva dalla Fisascat Cisl isontina.
8 Luglio 2011
Il gruppo Centodonne Centobici accolto a Trieste dall’assessore Tarlao e dalla vicesindaco Martini
Dal 7 al 12 luglio il gruppo di Centodonnecentobici scoprirà le zone militarizzate del capoluogo giuliano e del territorio regionale. Le donne in sella alle loro biciclette stringeranno nuove relazioni con cittadine, cittadini e associazioni locali per tessere una rete nazionale fondata sui valori della pace e giustizia
11 Aprile 2011
Gherghetta: “Attrarre capitali per uscire dalla crisi. E chiudere il Cie”
“Per uscire dalla crisi abbiamo bisogno di attrarre capitali chiedendo il rispetto delle persone e il rispetto dell’ambiente. Tutto il resto, da dove venga l’imprenditore o di che religione sia, non ci deve interessare”. Enrico Gherghetta, candidato del centrosinistra alla …
6 Aprile 2011
Ditta francese vince la gara d’appalto per la gestione del Cie di Gradisca
Sarà una ditta francese a gestire per i prossimi tre anni i servizi interni del Cara e del Cie di Gradisca d’Isonzo. Ad aggiudicarsi la gara d’appalto per la gestione delle strutture è stata infatti l’associazione temporanea d’impresa che vede …
30 Marzo 2011
Seganti: “Non è stato individuato alcun sito per ospitare gli immigrati nordafricani in Fvg”
Fvg L’assessore regionale alla Sicurezza ha chiarito la propria posizione a riguardo: “”Non ritengo – ha affermato – che questa Regione debba assumersi responsabilità”’.
28 Febbraio 2011
Incendi e danneggiamenti: una sola stanza agibile al Cie di Gradisca
Gorizia Questura e Prefettura sarebbero in attesa di disposizioni dal Ministero dell’Interno. Secondo indiscrezioni i rivoltosi sarebbero degli evasi. Nel frattempo il Sindacato autonomo di Polizia sottolinea: “Il Cie da oggi può andare avanti con soli otto posti”.
1 Febbraio 2011
Il fratello del presunto terrorista ceceno Doku Umarov è detenuto al Cie di Gradisca
Gorizia Ruslan Umarov, 35 anni, fratello di un presunto terrorista ceceno, sarebbe detenuto al Cie di Gradisca d’Isonzo. L’uomo sarebbe stato fermato alla stazione ferroviaria di Mestre mentre si trovava su un treno, su segnalazione dei servizi segreti francesi.
29 Gennaio 2011
Rivolta al Cie di Gradisca: appicato il fuoco ad alcuni materassi
Nuova rivolta degli ospiti del Cie di Gradisca d’Isonzo. “Non ci sono state né fughe né fortunatamente feriti, ma ‘soltanto’ danni materiali essendo stato dato fuoco a materassi e suppellettili”, riferisce il Coisp. La Segreteria Regionale del Friuli Venezia Giulia …
9 Gennaio 2011
Va in appalto la gestione del Cie di Gradisca: gara da 15 milioni di euro
Una gara d’appalto da 15 milioni di euro. E’ quella bandita dal Ministero dell’Interno per la gestione, per il prossimo triennio, del Centro di identificazione ed espulsione e del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Gradisca d’Isonzo. Portato a …
23 Novembre 2010
Protesta al Cie di Gradisca: gli immigrati si cuciono le labbra
Gradisca d’Isonzo Sarebbero quattro gli ospiti del Cie di Gradisca d’Isonzo che, in un gesto autolesionistico di protesta, si sarebbero cuciti le labbra con ago e filo. Una modalità che si sta ripetendo anche al Cie di Torino.
18 Dicembre 2009
Al Cie di Gradisca solo 200 espulsioni su 2.500 ospiti al costo di 42 euro al giorno
Gradisca Espulsioni ridotte al minimo, costi altissimi e ricorrenti episodi di violenza. Ecco cosa succede all’interno del Centro di identificazione ed espulsione di Gradisca d’Isonzo, dove è stato recapitato nei giorni scorsi un pacco bomba – di Gaetano Proto
4 Novembre 2009
Carcere fatiscente e sovraffollato. Va avanti solo grazie al volontariato
I Radicali goriziani tornano alla carica. “Il carcere di via Barzellini custodisce un 30% in più dei detenuti previsti, gli agenti sono pochi e la struttura è fatiscente”, denuncia il segretario di Trasparenza è partecipazione, Lorenzo Cenni, ricordando come la …
2 Ottobre 2009
Ospite lancia tavolo contro un’infermiera al Cie di Gradisca
Gorizia Un’infermiera colpita da un tavolo lanciato da un ospite del Cie di Gradisca. Non si fermano gli episodi di violenza all’interno della struttura di detenzione. Dopo le accuse rivolte dagli ospiti alle forze dell’ordine, è di oggi la notizia …
30 Settembre 2009
Sinistra democratica: “Chiudere subito il Cie di Gradisca”
Sinistra democratica chiede di chiudere il Cie di Gradisca d’Isonzo. Il tema è stato sollevato nella seduta del Consiglio provinciale di ieri, quando il consigliere Ennio Pironi ha presentato un’interrogazione al presidente Gherghetta. Oggetto: le sommosse e gli episodi di …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale