Archivi tag: Cgil

Sciopero dei trasporti: venerdì 10 dicembre incrociano le braccia solo i sindacati di base
Fvg I sindacati di base confermano per domani lo sciopero di 4 ore del trasporto pubblico locale indetto da Usb e Cobas del lavoro privato e Slai Cobas a livello nazionale. Astensione dal lavoro rimandata, invece, per Cgil, Cisl e Uil.

Fedriga: «Il Pdl triestino? Paladino dell’italianità solo nel momento dell’inno e quando gioca la nazionale»
Trieste Secondo il leghista: «Il voto contrario del Pdl alla mozione della Lega volta a fissare un tetto massimo di stranieri nelle scuole è un fatto di straordinaria gravità, che mira a mettere a dura prova la tenuta della maggioranza in Comune».

I sindacati contro il Grande fratello all’Outlet: “Aperti il 25 aprile, per giunta di domenica”
Lavoro La Filcams-Cgil se la prende con i provini del reality show all’Outel village di Palmanova che animeranno l’apertura domenicale del centro commerciale. Apertura che cade proprio in occasione della ricorrenza del 25 aprile.

Cgil: “Evitare a tutti i costi la svendita di Iris”
«La svendita del ramo energia di Iris va evitata a tutti i costi». A sostenerlo è Giovanni Comparone, segretario generale della Filctem-Cgil Friuli Venezia Giulia. «Vendere – sostiene – sarebbe una scelta dissennata, visto e considerato anche il forte rischio …

Sciopero dei trasporti: venerdì treni e bus fermi per 4 ore
Fvg Treni bloccati dalle 10 alle 14 di venerdì 19 febbraio. Cgil, Cisl e Uil hanno indetto quattro ore di sciopero a sostegno del negoziato sul nuovo contratto della mobilità.

“La Cgil che vogliamo”: presentazione del documento congressuale all’ex Albergo impiegati
Nel quadro della iniziative introduttive del XVI Congresso Nazionale della CGIL che si terrà a partire dal gennaio del 2010, oggi, venerdì 18 dicembre alle ore 16.00 a Monfalcone presso la sala convegni dell’ex Albergo Impiegati – “EuroPalace Monfalcone” in …

Crisi: alla Francesco Parisi tutti i dipendenti sono in part-time. E lo Stato latita
FVG Oltre cento dipendenti della Parisi sono in part-time da luglio, al termine di una trattativa esemplare fra sindacati e azienda. Latita però il supporto dello Stato, tenuto per legge a sostenere azienda e lavoratori. Il risultato? Fino a ottobre i dipendenti non hanno goduto di alcun contributo, e adesso è la Parisi a prestargli i soldi – di Andrea Luchetta

Il video dell’intervento di Belci alla manfiestazione contro la legge sul welfare
Trieste Pubblichiamo un video di Fabiana Lovato (che ringraziamo) sull’intervento di Franco Belci alla manifestazione di martedì 27 ottobre. “E ci sarebbe da riflettere se siano più cittadini questi [gli immigrati in regola col fisco], o i cittadini italiani che le tasse le evadono”.

Manifestazione contro la legge leghista sul welfare: le foto
Trieste I nostri 007 ci inviano le foto della manifestazione di questo pomeriggio a Trieste, convocata in opposizione alla nuova legge regionale sul welfare.

Oggi il corteo regionale contro la legge leghista sul welfare
Trieste Ritrovo alle 14.30 in piazza Unità. Alle 15 il corteo si dirgerà verso la sede del Consiglio regionale di Piazza Oberdan

Manifestazione contro la legge sul welfare, domani il grande giorno
Trieste.Sale l’attesa per la manifestazione di domani -martedì 27- organizzata dalle tre sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) contro le modifiche alla legge regionale sul welfare. In arrivo una trentina di pullman da tutta la regione. Sindacati, politici, mondo dell’associazionismo e gente comune: tutti in piazza per protestare contro una legge definita “razzista e incostituzionale”.

I sindacati in piazza (martedì 27) contro la legge regionale sul welfare
FVG. Ad una settimana dal varo della leggesul welfare, le 3 sigle sindacali (Cigl, Cisl e Uil) annunciano che scenderanno in piazza -il 27 ottobre prossimo – per protestare contro la discriminazione degli immigrati regolari. Non escluso un successivo ricorso alla Corte Costituzionale.

“Misure anticrisi a favore dei lavoratori”: nuovo accordo Provincia-sindacati
Trieste. Siglato quest’oggi – martedì 13 ottobre – un accordo che amplia la tipologia dei lavoratori beneficiari delle misure anti-crisi. Chiariti anche i parametri per aver accesso alle agevolazioni.

Accordo anti-crisi Provincia-Sindacati
L’accordo individuerà una nuova tipologia di lavoratori che potranno beneficiare delle misure anticrisi messe a punto dall’Ente.

Presidio dei sindacati di base in Piazza Oberdan
I sindacati di base organizzano oggi in Piazza Oberdan un presidio per illustrare le ragioni dello sciopero generale del 12 ottobre.
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste