Le nostre pubblicazioni
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Cesare Rubini

23 Maggio 2011
Targa in memoria di Cesare Rubini al PalaTrieste, mercoledì la cerimonia
Mercoledì 25 maggio, con inizio alle ore 12.00, al PalaTrieste, in via Flavia n.3, si terrà la cerimonia d’intitolazione e scoprimento di una targa marmorea in memoria di Cesare Rubini, campione e dirigente sportivo, nato a Trieste il 2 novembre …

8 Febbraio 2011
Basket: il ricordo di Cesare Rubini…
Quella volta a Milano con Cesare Rubini… Correva l’anno 1999, preistoria cestistica triestina se si pensa che i virgulti allenati da Luca Banchi, in serie A1, calcavano le tavole parchettate del Palamazda di Milano per affrontare l’Adecco di coach Crespi, …

8 Febbraio 2011
E’ morto Cesare Rubini, lutto nel mondo del basket
Sport Cesare Rubini è morto questa notte all’età di 87 anni. E’ l’unico europeo presente in due Hall of Fame: nel 1994 fu eletto nella Naismith Basketball Hall of Fame di Springfield, Massachussetts e nel 2000 è entrato a far parte della International Swimming Hall of Fame.

13 Marzo 2007
La banda dei triestini del basket
Valerio Bianchini ricorda su BasketNet la sua prima a una partita del Borletti Milano. Bianchini 1: “lo zio Berto conosceva Stefanini, Romanutti, Rubini e tutta la banda dei triestini che, ammaestrati dai soldati americani erano venuti a Milano perchè iniziasse …
Ultimi commenti
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: Toni Pirata
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte