Le nostre pubblicazioni
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Archivi tag: centrale termoelettrica di Monfalcone

9 Maggio 2011
I dati sulle emissioni della centrale di Monfalcone verranno pubblicati su internet
Monfalcone CambiAmo Monfalcone, la lista a sostegno della candidatura di Luigi Blasig, sta combattendo una battaglia che punta ad ottenere dati chiari sulle emissioni della centrale termoelettrica di Monfalcone. A pochi giorni dal voto la Provincia di Gorizia approva un protocollo d’intesa con la A2A per la pubblicazione dei dati delle emissioni in atmosfera e dà il via all’Istituzione di una commissione ambientale.
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela