Le nostre pubblicazioni
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Malamente €7,00
-
Archivi tag: centrale nucleare

25 Marzo 2011
Nuovo stop alla centrale nucleare di Krsko
Lubiana La centrale nucleare di Krsko, in Slovenia, e’ stata di nuovo fermata ieri verso le 22.30 a causa di un problema all’elettrodotto a cui e’ collegata.

19 Marzo 2011
Centrale Krsko, il Wwf: “Chiusura della centrale altro che raddoppio”
Ambiente L’Associazione: “Incomprensibile l’ostinazione del Governo sloveno. Obbligatoria in ogni caso una VAS transfrontaliera sul nuovo piano energetico di Lubiana”.

10 Maggio 2010
Antonaz: “Il centrodestra non ama Monfalcone. Massima attenzione sulla partita truccata del nucleare”
Monfalcone “Tondo da un lato, la Lega Nord dall’altro – denuncia il consigliere regionale di Rc, Roberto Antonaz – stanno giocando una partita truccata sulla testa dei Monfalconesi, che va smascherata e denunciata con fermezza per quello che è. Nessun allentamento quindi della vigilanza, ma ferma opposizione “senza se e senza ma”, con la consapevolezza che lo scontro sarà lungo e pieno di tranelli”,

22 Marzo 2010
Tondo: “Il nucleare in Fvg non è una delle ipotesi al vaglio”
Fvg Renzo Tondo afferma che non c’è nessuna ipotesi del Governo per la localizzazione di una centrale nucleare in regione. Si continua invece a seguire la strada per il raddoppio di Krsko.

22 Dicembre 2009
Via libera del Cdm al nucleare. “E’ il regalo di Natale del Governo ai cittadini di Monfalcone”
Monfalcone Il Consiglio dei Ministri approva i criteri per l’individuazione dei siti che ospiteranno le centrali nucleari. Alle comunità locali, come contropartita, andranno 3mila euro all’anno per 5 anni (durata del cantiere) per ogni Mw installato e, successivamente, benefici commensurati all’energia prodotta.

9 Dicembre 2009
Il sindaco di Monfalcone: “Nucleare? Questi sono fuori di testa”
Monfalcone “Questi sono fuori di testa. Ci provino a fare una centrale nucleare a Monfalcone: mi dimetterò all’istante”. Il sindaco di Monfalcone, Gianfranco Pizzolitto, non usa mezzi termini per annunciare la sua netta contrarietà all’ipotesi di realizzare una centrale nucleare a Monfalcone.

5 Dicembre 2009
Razzini (Lega Nord): “Nucleare a Monfalcone, roba da riderci su”
La costruzione di una centrale nucleare a Monfalcone è un’ipotesi ridicola, paventata solo dalla sinistra e dagli ambientalisti locali per far passare inosservata la decisione di realizzare delle centrali a biomasse. Queste in sintesi le affermazioni di Federico Razzini, consigliere …

19 Ottobre 2009
Nucleare in provincia di Gorizia, spuntano i favorevoli
Gorizia Sei favorevole ad una centrale nucleare in provincia di Gorizia? Qualcuno risponde “sì”.
Il sondaggio è stato lanciato dalla Provincia di Gorizia che, sul suo sito, chiede ai cittadini di esprimersi riguardo alla ventilata costruzione di una centrale nucleare sul territorio provinciale. E il 14% si esprime a favore.

11 Settembre 2009
Nucleare, Monfalcone torna in pole position
Monfalcone. Dopo il rigassificatore arriva la centrale nucleare. Torna a spuntare il nome di Monfalcone tra le città in pole position per ospitare le nuove centrali che sorgeranno su suolo italiano. La “candidatura”, già osteggiata da ambientalisti, politici e cittadini, …

21 Marzo 2009
Scajola-bada-bim-bum-bam: “Ci dirà il mercato dove fare le centrali nucleari”
“Sarà il mercato a dirci dove si potranno fare le centrali nucleari”: secondo l’Ansa è questa sorprendente perla una delle dichiarazioni rese ieri a Udine da quel bontempone del ministro per lo Sviluppo economico, Claudio Scajola.

20 Marzo 2009
Scajola: «Krško centrale senza confini. Ma bene che Confindustria voglia una centrale in regione»
Oggi sul Piccolo il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, afferma che il governo è pronto a sostenere una collaborazione italo-slovena per il raddoppio della centrale nucleare di Krško. E si dice intenzionato ad attivare con la Slovenia una centrale …

6 Marzo 2009
La Giunta regionale: “Non siamo un territorio idoneo per il nucleare”. Ma l’opposizione…
L’Assessore Riccardi: «non sono stati ipotizzati per il Fvg siti adatti ad una centrale nucleare». Ma l’opposizione sospetta che quello di Riccardi non sia un ‘secco no’…

27 Febbraio 2009
Centrale nucleare? Forse a Monfalcone. Ma Tondo: “puntiamo su Krško”
Monfalcone è diventata una possibile sede di un reattore nucleare. Anche se il Presidente Fvg preferirebbe la collaborazione con la centrale sloveno-croata

27 Febbraio 2009
Monfalcone, rispunta l’ipotesi di una centrale nucleare
"Un secco no alla possibile realizzazione di centrale nucleare a Monfalcone". E' la posizione assunta dal Consigliere regionale del Partito democratico, Franco Brussa,in un'interpellanza al presidente Tondo.Riferendosi ai documenti siglati nei giorni dal Presidente del Consiglio Berlusconi e dal Presidente …

10 Luglio 2008
Centrali nucleari: Monfalcone candidata
Monfalcone candidata a ospitare una delle 12 nuove centrali nucleari. Il ministro Claudio Scajola ha annunciato che entro la fine di quest’anno verranno localizzati i siti che ospiteranno le nuove centrali nucleari. Fra questi sta circolando anche il nome di …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia