Le nostre pubblicazioni
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin €12,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: cattedre a contratto

26 Ottobre 2009
“Lo dice anche Tremonti: la ricerca non può essere precaria!”, la parola a due ricercatori dell’Università di Trieste
Trieste. Che prospettive di carriera avete in Italia? “Binario morto”. Lo stato dell’Università di Trieste? “Tra 2-3 anni rischieremo il collasso finanziario”. Precari sfigati? “Sfigati no e, per fortuna, nemmeno precari. Ma la ricerca, seppur da sottoporre a valutazione, non deve essere precaria”. Dopo l’intervista al rettore Peroni, continua l’approfondimento di bora.la: faccia a faccia con due ricercatori in servizio all’Ateneo triestino – servizio di Davide Lessi
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva