Le nostre pubblicazioni
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
L'esodo de Lussin
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Archivi tag: castello di gorizia

9 Ottobre 2012
Castello di Gorizia: trovate alcune gallerie che risalgono alla Grande Guerra
Gorizia Nell’ambito del suo recupero, conservazione e valorizzazione del complesso architettonico sono venuti alla luce due ingressi di vecchie gallerie scavate nel corso della Grande guerra 1915-18.

3 Ottobre 2011
Porta Leopoldina chiusa nella notte: accesso al Castello solo a piedi
Dalle 21 di oggi alle 7 di domani, martedì 4 ottobre, la Porta Leopoldina sarà chiusa al traffico per lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. Durante l’orario di chiusura al traffico, sarà possibile accedere al Borgo Castello esclusivamente a piedi, …

20 Settembre 2011
Sabato la possibilità di visitare il Castello di Rubbia
Sabato 24 settembre alle ore 15 a Gorizia, in casa Ascoli (via Ascoli 1), sede della Soprintendenza del Friuli Venezia Giulia, si terrà il convegno titolato “La ricostruzione di architetture fortificate danneggiate dalla Prima Guerra Mondiale problemi metodologici – i …

13 Luglio 2011
Affittare il teatro Tenda costa 300 euro
Costa 300 euro affittare il teatro Tenda del Castello di Gorizia. Lo ha stabilito la giunta comunale con una delibera approvata nei giorni scorsi. Con il documento, l’esecutivo ha fissato i criteri per la concessione in uso del Cortile delle …

5 Luglio 2011
Riqualificazione di Borgo Castello, incontro Comune-residenti per ridurre i disagi
Saranno rinviati di qualche mese i lavori che prevedono la chiusura della Porta Leopoldina per due settimane per il rifacimento delle condutture di acqua, luce e gas. Dopo l’incontro della scorsa settimana con i residenti, il sindaco Ettore Romoli, alla …

2 Luglio 2011
“Bloccati i lavori per l’ascensore al Castello”. Il Comitato annuncia la richiesta di Via da parte della Regione
Gorizia Il Comitato rende anche noto che, “a seguito di un’ispezione congiunta, effettuata dalle Soprintendenze ai Beni Architettonici e da quella ai Beni Archeologici i lavori per la realizzazione della funicolare sono stati bloccati lo scorso giovedì 30 giugno: durante la fase di scavo lungo il tracciato sul quale dovrebbe sorgere l’impianto sono difatti emerse antiche preesistenze murarie, giudicate dagli addetti ai lavori di interesse storico-archeologico”.

23 Giugno 2011
Mura del castello, maquillage da 386mila euro
Maquillage da 386 mila euro per la malconcie mura del Castello di Gorizia. La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo del secondo lotto dei “Lavori di manutenzione straordinaria e consolidamento delle mura del Castello di Gorizia”. La spesa, necessaria …

9 Giugno 2011
Lettera aperta a Romoli: “Chiediamo un’assemblea pubblica sul progetto dell’ascensore al Castello”
Il Coordinamento delle associazioni contro l’ascensore di Gorizia invia al sindaco Ettore Romoli una lettera aperta, chiedendo di realizzare un’assemblea pubblica. Ecco il testo. Egregio Signor Sindaco, sul colle del Castello proseguono i lavori per la realizzazione degli impianti di …

13 Aprile 2011
Il Castello di Gorizia resterà tricolore fino al 25 aprile: concorso fotografico
Il castello tricolore piace e in municipio continuano ad arrivare video e fotografie del maniero illuminato con i colori della bandiera italiana. Anche alla luce di questo, è stato deciso, nell’ambito delle iniziative inerenti le celebrazioni per i 150 anni …

24 Marzo 2011
Castello tricolore: “Uno schiaffo in faccia agli indigenti di Gorizia”
“Per celebrare l’Unità d’Italia l’Amministrazione Comunale ha trasformato il simbolo della città in un magnifico tricolore. Tutti siamo stati contenti, anche se sicuramente i costi non saranno stati pochi; pensiamo che la cifra spesa sia di oltre i 3.000 euro, …

21 Marzo 2011
Ascensore al Castello: le foto della manifestazione per il “no”
Gorizia Qualche centinaio di manifestanti ha espresso il proprio “no” alla realizzazione dell’ascensore al Castello di Gorizia. Ecco le immagini della manifestazione.

20 Marzo 2011
Manifestazione contro l’ascensore: in trecento per dire no all’impianto di risalita
Circa 300 persone hanno preso parte, ieri, alla manifestazione “Oh che bel castello” per esprimere la propria contrarietà alla realizzazione dell’ascensore. Il fronte del “no” ha espresso le proprie ragioni già ribadite più volte e sintetizzate nella raccolta di firme. …

19 Marzo 2011
Gorizia rilancia con “Pisus” il progetto di collegamento tra il Castello e la Castagnavizza
Si chiama Pisus e potrebbe portare nelle casse del Comune di Gorizia i finanziamenti per dare vita a un progetto integrato di sviluppo urbano. Lo ha annunciato l’assessore comunale Guido Germano Pettarin. “Non è più tempo di costruire, ma di …

8 Marzo 2011
Il Bastione fiorito torna a vivere. Forse già da quest’estate
Il suggestivo scenario del Bastione fiorito, in castello, sarà, a breve, nuovamente a disposizione del Comune. Trasformata in discoteca o piano bar, la struttura, chiusa ormai da quasi cinque anni, era molto frequentata durante le serate estive, anche se il …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste