Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Sirene e cocai €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: Carta Famiglia

11 Dicembre 2010
Carta famiglia, dal 10 gennaio le domande per i contributi sull’energia elettrica
I titolari della “Carta famiglia” potranno ottenere anche per il 2010, come già nei due anni precedenti, un contributo diretto per la riduzione della bolletta dell’energia elettrica. Lo ha stabilito oggi la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Famiglia Roberto …

27 Gennaio 2010
Bonus energia: le domande entro il 30 aprile al Comune di Udine
Per i titolari della Carta Famiglia è partita la raccolta delle domande per ottenere un rimborso sui consumi di energia elettrica per il periodo 01.12.2008 – 31.12.2009. “Si tratta di un aiuto economico concreto – spiega l’assessore alla Salute ed …

2 Ottobre 2009
Lega: benefici pubblici solo per chi risiede in FVG da 15 anni. Finora nulla di fatto
FVG La Lega propone di garantire tutta una serie di benefici pubblici solo a chi risiede o lavora in FVG da almeno 15 anni. Fra le forme di assistenza incluse nel provvedimento, l’accesso alle case Ater e l’iscrizione dei figli al nido d’infanzia. Finora nulla di fatto, se ne riparla martedì. di Davide Lessi

8 Marzo 2009
25 mila famiglie beneficeranno dei contributi regionali per l’elettricità
L’Ansa dice che ammonta a 9 milioni di euro lo stanziamento del Friuli Venezia Giulia per attenuare i costi dell’energia elettrica per le famiglie colpite dalla crisi. Il dato è stato fornito oggi dalla regione. Alla misura – si è …
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste