Le nostre pubblicazioni
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sirene e cocai €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: carso 2014

22 Dicembre 2012
Centenario della Grande Guerra: annunciate le prime iniziative di “Carso 2014+” a Monfalcone
Il centenario si avvicina e il comune di Monfalcone, come aderente al progetto provinciale di valorizzazione dei luoghi della grande Guerra “Carso 2014+” inizierà dal prossimo gennaio un intenso lavoro di preparazione all’evento che, è bene ricordarlo, non trova l’ente …

24 Marzo 2010
Concorso fotografico della Provincia dedicato al Carso
Attraverso cinque aree tematiche (fiume, confine, trincee, luoghi e percorsi), si vogliono cogliere le immagini più suggestive del territorio carsico, simbolo di guerra, di confine, di mescolanza di popoli, etnie, culture e identità per riscoprire tale paesaggio in tutta la …

5 Ottobre 2009
Riqualificazione del Carso: otto operai in cassa integrazione cercansi
Il progetto di riqualificazione del Carso verrà realizzato anche grazie ad otto operai in cassa integrazione. Il Centro per l’impiego di Monfalcone è infatti alla ricerca di otto lavoratori da impiegare nel progetto Carso 2014. Il contratto sarà di un …

7 Settembre 2009
Carso 2014+, arrivano i fondi per la valorizzazione turistica
Un milione di euro dalla Regione per la valorizzazione paesaggistica e turistica del Carso goriziano. Verrà firmato oggi dall’assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, e dal presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, l’accordo di programma per il finanziamento del progetto Carso …

12 Agosto 2008
Wwf: “Il progetto Carso 2014 è del tutto inadeguato”
Allarme del Wwf sul progetto Carso 2014. "Quanto realizzato è del tutto inadeguato: mostra una scarsissima conoscenza di questi luoghi e punta a valorizzare soltanto uno dei molteplici aspetti del Carso, le trincee ed i manufatti della Grande Guerra, trascurando …

1 Giugno 2008
Carso 2014+, oggi la passeggiata a Doberdò
E’ in programma oggi, su un circuito che toccherà casa Gradina, Casa Cadorna e castelliere Gradina, la seconda escursione storica di Carso 2014+, il progetto della Provincia di Gorizia entrato fra le eccellenze italiane inserite e tutelate nell’ambito della Convenzione …

26 Maggio 2008
Il Carso nella Convenzione europea del paesaggio
Il Carso è entrato fra le eccellenze italiane inserite e tutelate nell’ambito della Convenzione europea del paesaggio, stipulata a Firenze nell’ottobre 2000 e ratificata dal presidente della Repubblica italiana il 31 gennaio 2006: lo ha annunciato oggi l’architetto paesaggista tedesco …

8 Maggio 2008
Covacich testimonial del Carso
La promozione del Carso affidata allo scrittore Mauro Covacich e all’architetto paesaggista Andreas Kipar. E’ già conto alla rovescia per le prime iniziative programmate nell’ambito dell’ampio e articolato progetto Carso 2014 +, avviato dalla Provincia di Gorizia, in sinergia con …

8 Maggio 2008
Covacich testimonial del Carso
La promozione del Carso affidata allo scrittore Mauro Covacich e all’architetto paesaggista Andreas Kipar. E’ già conto alla rovescia per le prime iniziative programmate nell’ambito dell’ampio e articolato progetto Carso 2014 +, avviato dalla Provincia di Gorizia, in sinergia con …

8 Marzo 2008
Nell’Isontino il più grande museo della Grande guerra al mondo
L’Isontino ospiterà il più grande museo della Grande guerra al mondo. Il progetto è stato svelato dal presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, che ieri mattina, affiancato dall’assessore Sara Vito, ha illustrato il bilancio di previsione dell’amministrazione provinciale."Abbiamo in mente di …
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste