Le nostre pubblicazioni
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Malamente €7,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Archivi tag: Carlo Federico Milic

6 Maggio 2010
Invidie e orgogli della cucina triestina: «è la massima espressione della nostra cultura»
Cibo Gli autori del libro “Storia e tradizioni dei ristoranti a Trieste” ripercorrono il valore multietnico dei piatti giuliani, con un occhio al Friuli e ai Balcani. Le vivande da rubare ai vicini? Sarme, frico, brovada e muset, secondo gli intervistati Jean e Carlo Federico Milic
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)