Le nostre pubblicazioni
-
Mi me la mocco! €7,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40
-
Archivi tag: camera di commercio di gorizia

26 Ottobre 2011
Un milione di euro alle aziende isontine che assumono giovani dai 18 ai 35 anni
Un milione di euro a disposizione delle imprese che assumono giovani dai 18 ai 35 anni. L’intervento, approvato dalla Camera di Commercio di Gorizia a sostegno dell’occupazione giovanile, prevede l’erogazione di un contributo del 50% dei costi salariali relativi al …

15 Marzo 2011
L’analisi della Camera di commercio: occupazione finalmente in crescita nell’Isontino (+3,8%)
“Grazie alla domanda estera, la ripresa, a livello mondiale, si sta riflettendo sulla crescita della produzione industriale. Dopo aver raggiunto, nella prima metà del 2009, le variazioni tendenziali più basse, la curva degli indici della produzione ha sterzato decisamente puntando …

15 Dicembre 2010
Economia isontina: manifatturiero in ripresa (+21,2% per il fatturato), commercio in crisi nera
“Deboli segnali positivi in uno scenario tutto sommato stagnante. D’altronde il rapporto con il trimestre precedente spesso può non essere significativo, in quanto i dati possono essere influenzati, ad esempio, nel manifatturiero, ad un riallineamento delle scorte, a periodi di …

31 Agosto 2010
Camera di commercio: “Dati negativi, ancora lontana l’auspicata ripresa dell’economia isontina”
Elementi a carattere negativo, sostanzialmente generalizzati, sullo scenario delle rilevazioni relative al secondo trimestre dell’anno. Il manifatturiero risulta assolutamente in controtendenza a quanto rilevato a livello nazionale nello stesso periodo (+9%); a livello locale, infatti, gli indici si evolvono in …

23 Agosto 2010
Fondo Gorizia, la Camera di commercio chiede rifinanziamento da 15 milioni di euro
La Camera di Commercio di Gorizia, ha inoltrato, nei giorni scorsi, richiesta di rifinanziamento del “Fondo Gorizia” per il prossimo triennio 2011-2013, al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi. La richiesta prevede l’importo complessivo di 15 milioni di euro, …

30 Aprile 2010
Fedeltà al lavoro: tutti i premiati
Si svolgerà domenica, al quartiere fieristico di Gorizia, alle ore 10, la cerimonia di consegna del “Premio Fedeltà al Lavoro” attribuito dalla Camera di Commercio a coloro, lavoratori ed imprese, che si sono distinti nel mondo del lavoro, contribuendo ad …

14 Aprile 2010
Expomego: dal 23 al 25 aprile torna la campionaria goriziana
Dopo il successo di pubblico di Pollice Verde, il quartiere fieristico di Gorizia si prepara alla campionaria Expomego, presentata ieri alla stampa nella sede della Camera di Commercio di Gorizia alla presenza del Presidente di Udine e Gorizia Fiere Sergio …

30 Marzo 2010
Fioriere e cestini finanziati dalla Camera di commercio nelle vie Rastello, Monache e Garibaldi
E’ iniziata ieri e, come promesso dal sindaco Romoli, si completerà entro Pasqua la collocazione di nuove fioriere, panchine e cestini per i rifiuti nelle strade del centro storico riqualificate e pedonalizzate. Gli elementi di arredo urbano, finanziati con un …

13 Marzo 2010
Il punto sull’economia Isontina: ancora in flessione il commercio al dettaglio
Flessione per il commercio al dettaglio, timidi segnali di ripresa nel settore manifatturiero. La Camera di commercio di Gorizia rende noti i dati dell’indagine congiunturale relativa al quarto trimestre 2009. Nonostante qualche segnale positivo, lo scenario si presenta “a macchia …

25 Gennaio 2010
Piccolo commercio soffocato dai “grandi”: allarme della Camera di commercio
“Gorizia domani e il terziario in città – Progettualità, imprenditorialità, risorse, strategie di cambiamento per le piccole imprese e la rete distributiva tradizionale oggi”. E’ questo il tema dell’incontro pubblico sollecitato da Ascom Confcommercio Gorizia, con l’obiettivo di mettere a …

14 Dicembre 2009
I click della crisi a Monfalcone: vita dura per i negozi del centro
Monfalcone Poche le attività che decollano e durano nel tempo, molte quelle che compaiono per qualche anno e poi chiudono. E’ la puntata monfalconese, dopo Trieste e Gorizia, del reportage sulla crisi dei negozi – di Athena Tomasini

2 Dicembre 2009
I click della crisi a Gorizia: chiude anche il cinese
Gorizia “Ciò, qua chiudi anche il cinese”. E’ l’emblema della crisi del commercio goriziano: anche il ristorante cinese di piazza Vittoria chiude i battenti.
Il 2009 l’anno nero del commercio goriziano. Parlano chiaro i dati della Camera di commercio: il calo delle vendite del 9% registrato nei primi mesi dell’anno ha dato il colpo di grazia a numerosi negozi cittadini.

1 Dicembre 2009
“Toccato il fondo, si riparte”. Nell’Isontino manifatturiero al -10%, commercio al dettaglio al -5,2%
Gorizia Economia isontina sempre con il segno “meno”, ma il peggio sembra superato. La Camera di commercio rende pubblici i dati congiunturali del terzo trimestre 2009: il manifatturiero è al -10%, ma l’anno scorso il dato era del -16%, lo stesso vale per le costruzioni al-6,8% contro il -14 dell’anno precedente.

19 Novembre 2009
Tutti gli appuntamenti del Natale monfalconese
Riparte anche quest’anno la lunga serie di eventi che condurrà Monfalcone al cuore delle feste natalizie: “Aria di Natale” prevede concerti, mercatini, spettacoli e animazione. Per tutto il mese di dicembre ritorna “Monfalcone città di luce”, con i negozi del …

20 Ottobre 2009
Sgarlata: “Vogliamo il Fondo Gorizia, l’ho scritto in una lettera a Berlusconi”
Gorizia Nessuna notizia da Roma sul rifinanziamento del Fondo Gorizia. Sono spariti i 15 milioni di euro che sarebbero dovuti arrivare nel triennio 2010-2012. La Finanziaria 2010 dovrebbe invece prevedere il rifinanziamento dello strumento agevolativo, in base alla richiesta inoltrata …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata