Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Mi me la mocco! €7,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Archivi tag: Bruno Pizzul

7 Febbraio 2013
Domenica 10 febbraio Mixitalia dedica una puntata a Cormòns
Cormòns A parlare di questa terra, crocevia di traffici commerciali e di scambi culturali, sarà una delle voci più famose d’Italia: Bruno Pizzul.

13 Maggio 2010
Pizzul premia i nuovi professionisti del giornalismo sportivo
Sono 10 gli esperti in comunicazione sportiva formati dall’università di Udine grazie a “Sport News: teorie e tecniche del giornalismo sportivo”, corso di perfezionamento/aggiornamento attivato dall’ateneo con il sostegno del Consorzio per lo sviluppo del polo universitario di Gorizia. Durante …

2 Maggio 2010
A Cormons i festeggiamenti per i 50 di “Tutto il calcio minuto per minuto”
Il Collio goriziano celebra il 50° anniversario (1960-2010) di “Tutto il calcio minuto per minuto”. Sarà Comons a rendere omaggio alla storica trasmissione di Radio Uno e “confrontare – ha sottolineato il giornalista di casa e componente del comitato organizzatore, …

15 Ottobre 2009
Gianmaria Testa a Trieste per il 25esimo di Radio Fragola
Trieste. Un commento appassionato e appassionante del concerto di Gianmaria Testa, cantautore “dal nordovest”, sul palco ieri sera (14 ottobre) al teatrino di San Giovanni per il 25esimo di Radio Fragola. – del musicista letterato Rodolfo Toè

14 Ottobre 2009
Bruno Pizzul è morto. O forse no. Garantisce wikipedia
Udine Sui blog si sparge la notizia della morte del celebre telecronista. “Mandi, Bruno” spara il Giornale del Friuli.net. Wikipedia avrebbe confermato, secondo alcuni. E però le agenzie tacciono. Alla fine ci pensa lo zio Bruno in persona, che smentisce tutti parlando al telefono con alcuni giornalisti.
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme