Le nostre pubblicazioni
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
- A Trieste volentieri
-
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
Archivi tag: bratuz
24 Giugno 2008
Gorizia avrà la sua guida turistica in sloveno
Esce una nuova guida della città di Gorizia, con il titolo "Gorica – Vodnik po mestu in po sledovih slovenske prisotnosti" (Gorizia – Guida della città e della presenza slovena), che propone un punto di vista particolare e cioè quello …
20 Marzo 2008
Oro per il Bratuž al concorso internazionale di Riva del Garda
Il coro misto sloveno “Lojze Bratuž” di Gorizia aggiunge così una nuova eccellenza al proprio curriculum. La corale ha partecipato alla 10ª edizione del Concorso corale internazionale di Riva del Garda che si è svolta tra il 16 e il …
10 Gennaio 2008
Pomeriggi d’inverno, al via sabato la nona edizione
Pomeriggi d’inverno ritorna con sette spettacoli in cartellone a Gorizia, al teatro Verdi e al centro Bratuž. Prende il via la nona edizione della rassegna di teatro di figura per l’infanzia e le famiglie. Se le prevendite sono già aperte …
24 Novembre 2007
Pianisti da 15 Paesi al premio Pecar
Ritorna il doppio appuntamento internazionale con il pianoforte promosso dall’Associazione culturale musicale Florestan di Gorizia, presieduta da Elisabetta Pecar. Si aprono, infatti, lunedì le prove eliminatorie del settimo Premio internazionale di interpretazione pianistica “Giuliano Pecar”, intitolato alla memoria dell’imprenditore goriziano …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale