Le nostre pubblicazioni
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Nove canzoni €7,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Archivi tag: bisiaco

14 Ottobre 2011
A Gorizia nasce il tavolo per la valorizzazione del bisiaco, del gradese e del goriziano
Nasce il Tavolo per la valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati nell’isontino. Lo ha deliberato ieri la Giunta provinciale, nel corso della consueta seduta settimanale. Un Tavolo che il presidente Gherghetta aveva già annunciato nel corso del Congresso dell’Associazione …

10 Gennaio 2011
Dal bisiaco all’antico dialetto tergestino. Intervista al pittore e poeta Ivan Crico
Monfalcone Lisonz, Zorni, Piova. Sono alcuni titoli delle opere di Ivan Crico. Le sue poesie, che gli hanno valso diversi riconoscimenti a livello nazionale, sono in dialetto bisiaco. Con Ivan Crico parliamo del “bisiac”, ma anche dell’antico dialetto tergestino e del loro (a volte controverso) rapporto con il friulano.

8 Dicembre 2010
Anche il dialetto bisiaco sbarca finalmente su Bora.La!
Chi xe ogi: Federico Gon
Inizia oggi una nuova rubrica interamente in dialetto bisiaco dal titolo “Via Roma 11”. Stavolta a farne le spese sono i baloneri, sapientemente remenai…

4 Febbraio 2010
Dialetti triestino, bisiaco, goriziano, muggesano e gradese tutelati da una legge regionale
Fvg Una legge regionale, approvata all’unanimità, tutelerà i dialetti di origine veneta parlati in regione. Cosa avverrà dal punto di vista pratico? La Regione finanzierà cartellonistica, spettacoli, pubblicazioni, ricerche, trasmissioni televisive, programmi scolastici nelle parlate locali.
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)