Le nostre pubblicazioni
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Remitur €7,00
-
Monon Behavior €5,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00
-
Archivi tag: bilinguismo

21 Gennaio 2010
Menia contrattacca sul bilinguismo
Trieste “Il bilinguismo nella cartellonistica, alle poste, sui treni e sui bus sono un aggressione all’immagine italiana di Trieste, Gorizia e della provincia di Udine”. Così è intervenuto sull’argomento il Sottosegretario all’ Ambiente
+++ LA RISPOSTA DI IGOR GABROVEC: “Della serie: se le robe no va xe solo colpa dei s’ciavi!”

8 Settembre 2009
De Sordi: “Non sono io l’artefice del gruppo contro i segnali trilingui. Ho solo aderito”
“Non sono io l’artefice del gruppo. Il gruppo fa trasparire un malcontento serpeggiante in provincia e nel resto della regione. Una dimostrazione l’ho vista ieri a Grado sul cartello della provinciale su cui sono state cancellate le scritte in sloveno …

7 Settembre 2009
Del Sordi: “Basta cartelli stradali in friulano e sloveno”
La presa di posizione scatta su Facebook. L’assessore comunale Francesco Del Sordi chiede di smetterla con i cartelli stradali in friulano e in sloveno in provincia di Gorizia. “Oltretutto, quanti soldi sono stati spesi per questa attività?”, pubblica l’esponente della …

6 Luglio 2009
AAA Trieste Italiana
Da Carta EstNord (www.estnord.it) “Trieste è slava, l’Italia non la vuole” canta la curva del Vicenza. “Tito boia, Tito boia”, risponde quella triestina, in un tripudio di tricolori e braccia tese. Trieste è una città schizofrenica. E’una città che è …

27 Maggio 2008
Stop ai manifesti bilingui. Lubiana protesta
Manifesti bilingui limitati ai “quartieri sloveni”. La giunta-Romoli approva una delibera che permette le affissioni ufficiali in sloveno soltanto alle circoscrizioni di Piuma, Sant’Andrea e Piedimonte. E il sindaco di Nova Gorica, Mirko Brulc, scrive al Governo di Lubiana.E’ polemica …

22 Aprile 2008
Il bilinguismo a Fiume è andato “perso dopo gli anni ’70”
Un articolo di Krsto Babic, apparso su La Voce del Popolo di Fiume e segnalato sul newsgroup free.it.discussioni.istria.fiume.dalmazia, allarma i lettori sulla progressiva difficoltà degli italofoni in Quarnero a usare pubblicamente le lingue di Dante. Per quanto i connazionali abbiano …

14 Febbraio 2008
Piedimonte-Podgora torna bilingue
Sparito e tornato il cartello bilingue che indica l’abitato di Piedimonte-Podgora. Il segnale bianco che indica la località era ricomparso, ieri, soltanto in versione italiana. "Questa mattina recandomi al lavoro ho potuto apprezzare con soddisfazione che in prossimità della galleria …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale