Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: bertagni

16 Maggio 2008
Una sala di registrazione al parco Basaglia
Una sala di registrazione al parco Basaglia. Il progetto, voluto soprattutto dal dottor Bertagni (primario del dipartimento di Salute mentale) e Marco Braida (responsabile amministrativo), si prefigge come scopo quello di rivalutare il territorio goriziano ed il parco Basaglia attraverso …
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso