Archivi tag: Belgrado

13 Gennaio 2010
Trieste Raggiungere l’Italia non è mai stato così facile per i cittadini serbi, montenegrini e macedoni. Dal 19 dicembre sono stati aboliti i visti. Ogni giorno tre diverse compagnie di autobus collegano i 623 km che corrono tra Belgrado e Trieste. E, durante le festività, sono stati molti i serbi venuti a trovare i familiari che già da tempo vivono e lavorano nel capoluogo giuliano. – di Lorenza Masè

29 Ottobre 2009
Trieste. Si concluderà domenica con le premiazioni dei vincitori, il Festival del Cinema Latino Americano che, nella sua XXIV edizione, presenta più di 160 film e documentari. Tra questi “Le mie radici che volano” – di Massimiliano Cocozza – racconta lo scrittore e poeta argentino Juan Octavio Prenz. Uno a cui “gli hanno tolto una città per lasciargli il mondo”. – dall’inviata Margherita Gianessi

13 Ottobre 2009

A quanto pare l’Italia non è l’unico paese nel quale si prospetta una crisi istituzionale di grossa portata. All’alba del 2010, Bosnia e Serbia rischiano di ri-scivolare silenziosamente negli anni ’90. L’analisi del nostro balcanologo Emmanuel Dalle Mulle.

5 Ottobre 2009
Bosnia Un tifoso del Sarajevo è morto ieri in seguito a durissimi scontri con la polizia di una città largamente croata. Ma è da più di tre anni che la Bosnia sembra correre verso la dissoluzione, mentre la comunità internazionale parla sempre più esplicitamente di ritiro – di Andrea Luchetta

30 Settembre 2009
Gorizia “E in questo grande minestrone teologico posso cercare di farvi capire che qui la grandezza dei Radio Zastava diventa titanica. E’ qui che in un assolo di tromba risalta la maggiore dignità dell’essere umano, e del suo coraggio di fronte all’insensatezza. E’ tutta una farsa, per oggi la morte è sospesa e quindi divertitevi! “- di Rodolfo Toè

23 Settembre 2009
Serbia Di Matteo Apollonio, da Belgrado – Estremisti di destra protagonisti del week-end belgradese: impediscono di una manifestazione in favore dei diritti degli omosessuali. Un’altra volta il governo si dimostra debole nei confronti di recrudescenze che danneggiano l’immagine della Serbia all’estero

10 Settembre 2009
Il buon rapporto qualità/prezzo fa sì che sempre più italiani decidano di andare a Belgrado per sostenere le operazioni più costose. Prendono un aereo, si fanno operare, dormono e ripartono. E anche interventi finora elitari diventano più accessibili

8 Settembre 2009
La missione europea sta per firmare un accordo con la polizia di Belgrado mandando su tutte le furie il governo kosovaro. Ancora una volta l’Ue, come l’ONU prima di essa, si ritrova impantanata in Kosovo – Reportage da Mitrovica e Pristina di Emanuel Dalle Mulle

20 Aprile 2009
Bekgrado: parco di Kosutnjak: mezzo metro di neve a fine febbraio. Paracin: monumento ai lavoratori costruito negli anni settanat sotto egida titina.

22 Settembre 2008
Il ministro della Difesa di Belgrado Dragan Šutanovac ed il capo di Stato maggiore Zdravko Ponoš hanno annunciato che la risoluzione pacifica della crisi kosovara richiede un esercito forte, riporta il Dnevnik da fonti di agenzia. Cestinati dunque i piani …

28 Febbraio 2008
[Video] C’è qualcuno che dice che il mondo contemporaneo sia ormai solo esperibile sulla superficie. Dei miei quattro giorni a Belgrado con Matteo e Marija, riporto una sequenza di immagini video quando, tra le varie cose, sono stato alla ricerca …

24 Febbraio 2008
Sotto la superficie delle violenze inoltrate da alcuni teppisti all’ambasciata americana, i belgradesi hanno vissuto in tranquillità il fine settimana. Ma la partita politica resta aperta

22 Febbraio 2008
Continua il diario di Gian Matteo Apuzzo dal Kosovo Mitrovica 21 febbraio, ore 23 Stasera a Mitrovica si respira una tensione maggiore rispetto ai giorni scorsi, sia perché le notizie provenienti da Belgrado fanno temere che gli scontri si possano …

21 Febbraio 2008
Corrispondenza da Belgrado – Alle 17 è iniziata la manifestazione a Belgrado. Sulla piazza davanti al parlamento ci sono più di mezzo milione di persone. Si susseguono gli interventi sul palco, da Kostunica a Kusturica, da Bodiroga al rettore dell’università di Belgrado, …

21 Febbraio 2008
Corrispondenza da Belgrado – Alle 17 di oggi ci sara’ una manifestazione presso la Dom Narodne Skupstine Srbije che dovrebbe raccogliere secondo le previsioni piu’ di un milione di persone. L’adunata e’ stata promossa per denunciare pacificamente l’illegittima dichiarazione d’indipendenza …
Ultimi commenti
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček
A Trieste volentieri: il calendario delle tipicità triestine