Le nostre pubblicazioni
- Nove canzoni €7,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5
€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. - Le zavate de San Nicolò €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
Archivi tag: Beit Casa Editrice
6 Aprile 2010
Beit Casa editrice, una storia triestina
B-KulturE’ noto che Trieste, città dalle mille vocazioni inespresse, spesso nasconda nelle pieghe della sua opulenta pancia dei veri e propri tesori. E’ questo il caso della casa editrice Beit, nata a Trieste nel 2007.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale