Le nostre pubblicazioni
-
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. - Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Un nodo di buona ventura
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. - Nove canzoni €7,00
-
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.
-
L'aquila è la pace
Archivi tag: bandiera blu
10 Maggio 2011
Grado conquista la 22.a Bandiera blu
Grado conquista la Bandiera blu anche per il 2011. Si tratta del 22.o riconoscimento e della 21.a Bandiera blu consecutiva per l’Isola d’oro. Il riconoscimento viene attribuito annualmente dalla Foundation for Environmental Education e certifica la qualità ambientale e la …
11 Maggio 2010
Grado da record: conquistata la 21.esima bandiera blu
L’ottima qualità ambientale e la gestione sostenibile del territorio sono valsi all’Isola d’oro la 21esima Bandiera Blu, il riconoscimento attribuito annualmente dalla Fee (Foundation for Environmental Education), di cui Grado detiene il record nazionale di assegnazioni. Si è tenuta oggi …
8 Maggio 2008
Bandiera blu alla spiaggia di Grado
La spiaggia di Grado ottiene la Bandiera blu. Tra le 215 le spiagge super che hanno saputo dare il meglio in campo ambientale, sia per le acque che per i servizi offerti che per la gestione dei rifiuti, c’è anche …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale