Le nostre pubblicazioni
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5
€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Gatto Max - Impicci e pasticci a Miramare
Valutato 5.00 su 5
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'esodo de Lussin
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Le signorine in cuffia
Archivi tag: Bandelli
18 Aprile 2013
” Cicio no xe per barca”: eri pomeriggio battaglia navale Bandelli vs Grillo
Trieste Ieri pomeriggio si è svolta una contestazione in mare, organizzata da Bandelli, contro lo sbarco di Beppe Grillo. La notizia è stata ripresa dai maggiori quotidianl e emittenti nazionali.
22 Maggio 2011
Nessun apparentamento tra Bandelli e Antonione
Trieste Un’Altra Trieste non ha sottoscritto l’apparentamento con il candidato Sindaco Roberto Antonione e con quello alla Presidenza della Provincia Giorgio Ret. Ecco il comunicato ufficiale.
4 Febbraio 2010
Franco Bandelli “non c’è mai stato un libro dei sogni”
Trieste Franco Bandelli replica duramente a una dichiarazione del sindaco Dipiazza, che aveva definito “libri dei sogni” i piani delle opere presentati negli anni precedenti.
3 Dicembre 2009
“La Città Radiosa” apre i cancelli
Trieste Aprirà domani, venerdì 4 la mostra “La città radiosa” curata da Maria Campitelli. Oltre venti i progetti esposti incentrati sulla rivalutazione edilizia dei luoghi abbandonati. Per “una città più viva e vivibile”.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale