Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: Balcani Cooperazione

9 Luglio 2009
Un fiume carsico? Articolo sulla Consulta transfrontaliera
Per chi avesse piacere o interesse a leggerlo, segnalo un mio articolo sulla nascente Consulta transfrontaliera tra i Comuni transfrontalieri del Carso, con titolo Un fiume carsico?, uscito su Balcani Cooperazione, sezione sulla cooperazione di Osservatorio Balcani e Caucaso. “I …

12 Aprile 2008
Dialoghi di frontiera
Un’interessantissima intervista a Giorgio Rossetti, Presidente di “Dialoghi Europei”: Trieste, i Balcani, e poi Trieste E i Balcani, nel comune futuro europeo. Il Centro Studi economici e sociali ‘Dialoghi Europei’, con sede a Trieste, ha promosso a marzo il convegno …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale