Le nostre pubblicazioni
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5
€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5
€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
- Le zavate de San Nicolò €5,00
- Mati per BARKOLANA €5,00
-
Le signorine in cuffia
Archivi tag: aziende isontine
1 Dicembre 2009
“Toccato il fondo, si riparte”. Nell’Isontino manifatturiero al -10%, commercio al dettaglio al -5,2%
Gorizia Economia isontina sempre con il segno “meno”, ma il peggio sembra superato. La Camera di commercio rende pubblici i dati congiunturali del terzo trimestre 2009: il manifatturiero è al -10%, ma l’anno scorso il dato era del -16%, lo stesso vale per le costruzioni al-6,8% contro il -14 dell’anno precedente.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale