Le nostre pubblicazioni
-
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. - Nove canzoni €7,00
-
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. - Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. - A Trieste volentieri
-
L'osmiza sul mare
Archivi tag: associazionismo esule
10 Febbraio 2010
“Siamo e restiamo degli esuli”, un racconto dalla cerimonia di Basovizza
Basovizza Franco Biloslavo è figlio di esuli e segretario della Comunità di Piemonte d’Istria (in croato Završje). C’era anche lui al monumento di Basovizza per le commemorazioni legate al Giorno del Ricordo. Si è raccontato a Bora.la: “Esistono delle piccole verità da cui ripartire come uomini. Ripartire senza violenza ma consapevoli delle differenze”. – di Davide Lessi (foto a cura di Ivan Doglia)
+++ “La ‘ruota’ simbolo dell’esodo
+++ leggi anche “Il Giorno del Ricordo e i soldi” – di Luigi Vianelli
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale