Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: associazionismo esule

10 Febbraio 2010
“Siamo e restiamo degli esuli”, un racconto dalla cerimonia di Basovizza
Basovizza Franco Biloslavo è figlio di esuli e segretario della Comunità di Piemonte d’Istria (in croato Završje). C’era anche lui al monumento di Basovizza per le commemorazioni legate al Giorno del Ricordo. Si è raccontato a Bora.la: “Esistono delle piccole verità da cui ripartire come uomini. Ripartire senza violenza ma consapevoli delle differenze”. – di Davide Lessi (foto a cura di Ivan Doglia)
+++ “La ‘ruota’ simbolo dell’esodo
+++ leggi anche “Il Giorno del Ricordo e i soldi” – di Luigi Vianelli
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste